Stasera in tv, uno dei film più amati di Spielberg: è stato quello con i maggiori incassi di sempre

Prima dell’uscita di Titanic, il film di Steven Spielberg, che andrà in onda stasera in tv, è stato quello con i maggiori incassi in assoluto: è ancora tra i più amati di tutti.

Questa sera andrà in onda un film di Steven Spielberg che ha cambiato per sempre il cinema d’avventura. Si tratta di Jurassic Park, un’opera che nel 1993 portò sul grande schermo un mix inedito di tecnologia, spettacolo e tensione, dando origine a una delle saghe più amate della storia moderna del cinema. L’impatto culturale e commerciale fu tale da trasformare questo titolo in un fenomeno globale, rimasto nell’immaginario collettivo per oltre trent’anni. La trama si svolge su Isla Nublar, un’isola immaginaria dove l’imprenditore John Hammond ha realizzato un ambizioso parco a tema.

Attraverso l’ingegneria genetica, Hammond ha reso possibile la creazione di veri dinosauri, dando vita a un’attrazione che mescola scienza e spettacolo. Per testare la sicurezza delle strutture, vengono invitati scienziati ed esperti, ma un sabotaggio informatico compromette i sistemi di protezione. Gli animali preistorici si liberano e gli ospiti sono costretti a lottare per la propria sopravvivenza, affrontando creature ormai leggendarie come il Tyrannosaurus rex e i Velociraptor.

Stasera in tv, un film iconico di Steven Spielberg: tra i più amati degli anni Novanta

Con questa regia, Spielberg ha imposto un nuovo linguaggio cinematografico. L’uso sapiente della suspense, unito a un senso costante di meraviglia e terrore, ha reso il film un’esperienza unica. A ciò si aggiunge l’impiego rivoluzionario degli effetti speciali, che combinavano animatroni e CGI, portando a un realismo senza precedenti per l’epoca. Non sorprende, quindi, che la pellicola sia stata premiata con tre Oscar, riconoscendo l’eccellenza degli effetti visivi, del montaggio sonoro e del sonoro complessivo. Il successo non fu solo artistico ma anche economico. Al momento della sua uscita, il film incassò oltre 900 milioni di dollari, superando in seguito il miliardo grazie alle riedizioni.

Stasera in tv Spielberg
Uno dei dinosauri di Jurassic Park.

Per circa quattro anni, Jurassic Park rimase il film di maggior successo commerciale, fino a quando Titanic prese il primato nel 1997. Questo risultato consolidò la nascita di un vero e proprio franchise mondiale, che nel tempo ha dato vita a sei sequel, a opere derivate e a un vasto universo narrativo capace di attraversare generazioni. Jurassic Park è stato, dunque, un fenomeno culturale. Ha introdotto nel grande pubblico concetti come l’ingegneria genetica, alimentando dibattiti scientifici e etici. Ha ridefinito il concetto stesso di blockbuster, mostrando come una pellicola potesse unire ricerca tecnologica e intrattenimento. La colonna sonora composta da John Williams, con le sue note ormai iconiche, ha ulteriormente contribuito a fissare il film nella memoria collettiva.

Perché e dove guardarlo

A distanza di più di trent’anni, la sua forza rimane intatta. Ogni scena conserva un impatto straordinario, capace di suscitare ancora oggi stupore e tensione. Il film ha personaggi memorabili, una regia che bilancia spettacolo e dramma, e un ritmo che cattura dall’inizio alla fine. È una testimonianza di come il cinema, nelle mani di un autore come Spielberg, possa diventare qualcosa di più di semplice intrattenimento: un’esperienza che segna la storia. Questa sera, 18 settembre 2025, il film Jurassic Park verrà trasmesso sul Venti (Canale 20) a partire dalle 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo questa sera, consigliamo di recuperarlo in streaming, ad esempio su NOW, o noleggiandolo o acquistandolo su YouTube.