Pressione alta, questi sono i 5 alimenti più efficaci per abbassarla: il primo è amatissimo

Per chi soffre di pressione alta, può essere utile consumare uno di questi cinque alimenti: esperto rivela perché e le quantità adatte.

L’ipertensione è una condizione caratterizzata da valori di pressione arteriosa costantemente superiori a 140/90 mmHg. Rappresenta uno dei principali fattori di rischio per infarto, ictus e gravi complicanze cardiovascolari. Tra le cause più comuni vi sono un consumo eccessivo di sale e di alimenti ricchi di sodio, diffusi in prodotti industriali come insaccati, snack confezionati e formaggi stagionati. Anche cibi grassi, fritti, precotti e ricchi di zuccheri, insieme ad alcolici e superalcolici, contribuiscono ad aumentare la pressione. Un ruolo sfavorevole è svolto inoltre dal consumo frequente di carne rossa e formaggi grassi, così come da abitudini scorrette quali sedentarietà, sovrappeso, stress cronico e fumo. Per ridurre i valori pressori risulta essenziale modificare alimentazione e stile di vita. Limitare il sale in cucina e ridurre i prodotti confezionati rappresenta un primo passo.

Una dieta ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali e pesce, associata a un adeguato apporto di potassio da alimenti come banane, spinaci e avocado, aiuta a mantenere l’equilibrio. Altrettanto importante è praticare attività fisica regolare, almeno mezz’ora al giorno, preferendo camminata, nuoto o bicicletta. Il controllo della pressione passa anche dalla gestione dello stress, con tecniche di rilassamento, yoga o meditazione, e dalla riduzione di fumo e alcol, meglio ancora se completa eliminazione. Nei casi in cui i valori risultino particolarmente elevati, è indispensabile rivolgersi a un medico per valutare la necessità di farmaci specifici. Correggere abitudini scorrette e adottare un approccio equilibrato alla vita quotidiana rappresenta, dunque, la strategia più efficace per mantenere la pressione entro i limiti e prevenire le conseguenze dell’ipertensione.

Pressione alta: ecco i cinque alimenti che aiutano ad abbassarla

Insieme alla riduzione del sale, dell’alcool e del fumo e all’adozione di uno stile di vita sano in generale, le persone che soffrono di pressione alta possono consumare alcuni alimenti, che aiutano a stabilizzarla. Il quinto alimento più efficace contro la pressione alta, spiega il biologo nutrizionista Angelo Verde, è la barbabietola rossa: questa, infatti, contiene nitrati che aumentano l’ossido nitrico, e cioè il gas che dilata i vasi e abbassa la pressione. L’esperto suggerisce di assumere almeno 250 grammi di barbabietola rossa al giorno, meglio se abbinata a rucola e spinaci. Al quarto posto, c’è l’aglio: l’allicina, infatti, abbassa la pressione. L’esperto suggerisce di tritarlo e di aspettare cinque minuti prima di cuocerlo, al fine di attivarlo.

Pressione alta alimenti efficaci
Il dottor Angelo Verde rivela gli alimenti efficaci contro l’ipertensione.

Al terzo posto, i semi di lino: con uno o due cucchiaini al giorno, macinati al momento, si ridurrà sia la pressione diastolica che sistolica, grazie al contenuto di acido alfa-linolenico, ai lignani e alla fibra viscosa dei semi di lino. Secondo posto per i latticini fermentati, come il kefir. Questi latticini fanno benissimo alla pressione, grazie al contenuto di probiotici e altri composti che riducono il rischio di ipertensione. L’esperto suggerisce una porzione al giorno, meglio se con semi di lino macinati al momento. Infine, l’alimento più potente contro l’ipertensione sono i pistacchi, un alimento amatissimo, rigorosamente non salati: grazie al contenuto di potassio, arginina e fitocomposti, i pistacchi non salati riducono in modo netto la pressione sistolica. Ne basteranno 20 o massimo 30 grammi al giorno!