Meteo Italia, ormai è certo: quando inizia il vero autunno e come saranno i prossimi 10 giorni

Ecco quando arriva il vero autunno in Italia, e come saranno le previsioni meteo nei prossimi giorni: le parole del colonnello Mario Giuliacci.

Autunno sì o autunno no? È la domanda che tutti i cittadini italiani si stanno facendo in questo momento. Le prime settimane del mese di settembre sono state, in effetti, caratterizzate da una certa instabilità delle temperature, e da un autunno ‘a metà‘, intervallato da giornate dal sapore ancora estivo. Le temperature, in Italia, infatti, in alcuni giorni hanno anche raggiunto o addirittura superato i 30 gradi, e il numero di giornate piovose è stato più meno lo stesso delle giornate di sole. Fra pochi giorni, l’autunno arriverà ufficialmente, ma le temperature estive, in alcune città, persisteranno per altri giorni. In effetti, la prossima decade, fino all’inizio di ottobre, sarà caratterizzata da tre fasi meteorologiche diverse, e ben precise. A rivelarlo, è stato uno dei più noti esperti di meteorologia in Italia, il colonnello Mario Giuliacci.

L’esperto ha spiegato, in particolare, che da oggi, giovedì 18 settembre, l’Italia sarà attraversata da un anticiclone con aria di origine subtropicale, che porterà bel tempo e temperature superiori alla media. Per quanto non possano essere paragonabili alle giornate della piena estate, le giornate di questo fine settimana avranno ancora un sapore estivo, e, chi vorrà, potrà anche concedersi l’ultimo bagno al mare dell’anno. Le temperature massime raggiungeranno i 26-27 gradi, e in Emilia e al Centro-Sud potranno raggiungere anche i 28-30 gradi. Le temperature supereranno i 30 gradi solo verso l’interno della Sardegna, nella provincia di Foggia e anche nella provincia di Matera.  Questa prima fase terminerà il 21 settembre al Nord, il 22 settembre al Centro e il 25 settembre al Sud e nelle Isole. Ed è da quel momento che arriverà il vero autunno.

Previsioni meteo: dal 25 settembre sarà vero autunno in tutta Italia

La seconda fase meteorologica delle prossime due settimane sarà, infatti, caratterizzata da un ciclone atlantico, che porterà rovesci e temporali dal 22 settembre al Nord, dal 23 settembre al Centro e nei giorni successivi al Sud Italia, tranne che nelle regioni ioniche. In tutta Italia, comunque, le temperature subiranno notevoli cali, e la burrasca spazzerà definitivamente l’estate. Vi sarà, infatti, un crollo termico di cinque o sei gradi, a partire dal 22 settembre al Nord e poi, pian piano, in tutta Italia. Venerdì 26 settembre arriverà, inoltre, un’altra perturbazione, più debole, che interesserà il Nord-Est e le regioni centrali.

Ancora più interessante è la terza e ultima fase, che arriverà nel prossimo fine settimana e si spingerà oltre l’inizio di ottobre. Questa fase sarà caratterizzata da freschi cicloni, che raggiungeranno l’Italia, e porteranno piogge nella zona Adriatica e al Sud. Oltre alla pioggia, però, la cosa interessante da sottolineare è che questi cicloni manterranno le temperature massime a valori di 23 gradi al Nord, 25 gradi al Centro e tra i 26 e i 27 al Sud e nelle Isole. Temperature perfettamente nella media stagionale, che ci fanno capire una cosa ben precisa: entro la fine del mese, l’estate finirà ufficialmente, e l’autunno, seppur timidamente, inizierà definitivamente.

Meteo Italia autunno
Tra il 22 e il 25 settembre, inizierà il vero autunno in tutta Italia.