Uova al sugo, così non le hai mai viste: la ricetta cremosa e filante per l’autunno

Cremose per il sugo di pomodoro, filanti per la provola e il parmigiano: le uova in purgatorio di chef Francesca Gambacorta sono un’autentica prelibatezza, perfetta per dare il benvenuto all’autunno.

Le uova rappresentano un alimento straordinariamente versatile, capace di adattarsi a preparazioni semplici o elaborate, mantenendo intatto il proprio valore nutrizionale. Ricche di proteine, vitamine e sali minerali, offrono sostegno all’organismo e costituiscono una base preziosa della cucina quotidiana. La loro duttilità si esprime nelle cotture più comuni, dalle uova sode o barzotte fino alle strapazzate, dalle omelette alle frittate, senza dimenticare le versioni in camicia o all’occhio di bue. Questa varietà di preparazioni ha reso le uova un ingrediente universale, capace di attraversare culture e tradizioni. Tra le ricette che uniscono semplicità e sapore spiccano quelle con il pomodoro, in cui le uova vengono cotte direttamente in una salsa calda e profumata, lasciando l’albume consistente e il tuorlo cremoso. Piatto veloce, nutriente e appagante, è radicato nella cucina italiana e mediterranea.

All’interno di questa tradizione si collocano le celebri uova in purgatorio, tipiche della cultura partenopea, ma diffuse in tutta Italia. Nate come piatto povero, utilizzavano il sugo del ragù domenicale e le uova sempre disponibili in dispensa. La simbologia popolare ha associato l’albume bianco alle anime pure e il rosso intenso della salsa alle fiamme del purgatorio, dando al piatto un significato che va oltre la cucina. Pur mantenendo la sua essenza nel binomio uova-pomodoro, la ricetta si è diffusa in varianti con peperoni, piselli o cotture al forno. Resta comunque un piatto che va servito caldo, accompagnato da pane per la tradizionale scarpetta.

Uova in purgatorio: la ricetta golosissima di chef Francesca Gambacorta

Chef Francesca Gambacorta, nota anche come Frafoodlove, propone una versione ancora più filante e cremosa delle uova in purgatorio. Nella sua ricetta, infatti, la cuoca utilizza la provola e il parmigiano, e cuoce le uova e il sugo in modo tale da renderle particolarmente cremosi: il risultato è un piatto caldo e avvolgente, perfetto per dare il benvenuto alla stagione autunnale. Gli ingredienti per quattro persone sono i seguenti: otto uova, un cipollotto o una cipolla, 600 grammi di salsa di pomodoro, del sale, del pepe, del basilico, dell’olio, 250 grammi di parmigiano e le fette di provola a coprire le uova. Frafoodlove inizia scaldando un filo d’olio in padella e lasciando appassire lentamente un cipollotto finemente tritato, così da creare la base della sua salsa di pomodoro. Aggiunge sale e pepe, e fa cuocere per dieci minuti.

Uova ricetta
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @frafoodlove).

Quando il sugo prende colore e profumo, la chef rompe con delicatezza le uova direttamente sopra la superficie rossa e fumante, facendo attenzione a non rompere i tuorli. A quel punto ricopre ogni uovo con abbondante parmigiano grattugiato e sottili fette di provola, precedentemente tagliate, che donano cremosità e un aroma intenso. Non mancano mai le foglie fresche di basilico, che la cuoca adagia sulla salsa. Per completare la preparazione, la cuoca copre la padella e abbassa la fiamma, lasciando che il calore lento e costante permetta al formaggio di fondersi perfettamente. Solo quando la provola risulta morbida e filante, il piatto è pronto per essere gustato in tutta la sua semplicità e ricchezza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Gambacorta (@frafoodlove)