Chef Gessica Runcio e Rocco Buffone preparano una ricetta golosissima: ecco le melanzane ripiene, realizzate in modo tale da unire la cucina calabrese e quella siciliana. Il piatto si prepara in friggitrice ad aria o al forno: ecco come farlo.
Le melanzane sono sicuramente tra gli ortaggi estivi più apprezzati, grazie a una polpa versatile e dal sapore intenso che ha conquistato soprattutto le cucine di Sicilia e Calabria. Settembre è considerato l’ultimo mese ideale per gustarle fresche, poiché la loro raccolta naturale termina proprio alla fine dell’estate. I mesi di giugno, luglio e agosto restano comunque il momento in cui la qualità raggiunge l’apice, ma a settembre è ancora possibile assaporarle. La stagione italiana delle melanzane va, infatti, da giugno a settembre, periodo in cui le piante offrono ortaggi genuini e saporiti. Con l’arrivo dell’autunno la produzione locale cala e a partire da ottobre prevalgono melanzane coltivate in serra o importate, spesso meno nutrienti e con un gusto meno marcato. Proprio per questo il mese di settembre assume un ruolo di confine, segnando il passaggio tra le ultime raccolte di stagione e l’arrivo di prodotti meno pregiati.
Tra le regioni italiane in cui le melanzane sono maggiormente utilizzate in cucina, ci sono sicuramente la Sicilia e la Calabria. In Sicilia, la melanzana è protagonista di piatti iconici come la Caponata, la Parmigiana, la pasta alla Norma o le versioni marinate. Si presta a molteplici preparazioni: fritta, grigliata, ripiena o saltata con pomodoro, ricotta, olive, capperi e menta. La Calabria offre interpretazioni altrettanto radicate. Le celebri melanzane ripiene o fritte, le versioni sott’olio e la parmigiana regionale sono piatti che rispecchiano la forza della cucina popolare. Ingredienti come cipolla rossa di Tropea, peperoncino e formaggi piccanti ne arricchiscono il carattere, esaltando la consistenza e il sapore dell’ortaggio.
Melanzane ripiene: la ricetta degli chef Gessica Runcio e Rocco Buffone
La chef siciliana Gessica Runcio e lo chef calabrese Rocco Buffone sono partiti da un piatto diffuso sia in Calabria che in Sicilia, le melanzane ripiene, per una ricetta che unisce entrambe le regioni del Sud Italia. La loro versione è, però, meno pesante, perché si prepara in friggitrice ad aria o al forno. In particolare, per quattro barchette, avrete bisogno dei seguenti ingredienti: due melanzane medie, dell’acqua per ammorbidire il pane, 200 grammi di pane raffermo, senza crosta, 280 grammi di carne macinata, di manzo o mista, un uovo, uno spicchio d’aglio schiacciato o tritato, due cucchiaini di prezzemolo tritato, del pepe, del sale, dell’olio, due cucchiai di formaggio grattugiato e 60 grammi di formaggio filante a dadini (come la provola o il caciocavallo).

I cuochi Gessica Runcio e Rocco Buffone iniziano la preparazione scegliendo le melanzane, che dividono a metà e incidono leggermente nella polpa prima di lessarle per circa quindici minuti. Una volta ammorbidite, gli chef estraggono con cura la parte interna, lasciando da parte le barchette svuotate che diventeranno l’involucro del ripieno. La polpa prelevata viene invece lavorata e arricchita con carne macinata, pane ammorbidito in acqua e poi ben strizzato, prezzemolo tritato, aglio, un uovo, sale e formaggi grattugiati. Tutti gli ingredienti vengono amalgamati fino a ottenere un composto uniforme e profumato.
L’ultima fase
Con questo ripieno gli chef farciscono le melanzane svuotate, riempiendole generosamente e ricreando così una nuova consistenza ricca e compatta. Le barchette ripiene vengono adagiate in friggitrice ad aria oppure in forno, condite con un filo d’olio che aiuta la doratura. La cottura avviene a 200 gradi per circa venti minuti, o comunque fino a quando la superficie non appare croccante e dorata. Il risultato finale, spiegano i cuochi, deve ricordare l’effetto di una vera frittura, pur ottenuto con un procedimento più leggero e attento alla salute. In questo modo la melanzana diventa un piatto gustoso e raffinato, che unisce tradizione e semplicità in una preparazione dal sapore mediterraneo.
Visualizza questo post su Instagram