Italiano rivela quanto si guadagna in Thailandia: “Per quali lavori conviene trasferirsi”

Quanto si guadagna in Thailandia e quali sono i lavori più convenienti: ecco le parole di un content creator italiano e i dettagli più interessanti sulla vita in questo Paese.

La Thailandia si distingue per alcune città che hanno assunto un ruolo centrale non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Bangkok rappresenta il cuore politico ed economico del Paese, una metropoli cosmopolita con oltre cinque milioni di abitanti. La capitale ospita ambasciate, aziende globali e università, configurandosi come un vero melting pot grazie ai collegamenti aerei che la uniscono al resto del mondo. Accanto a Bangkok emerge Chiang Mai, situata nel nord, città che unisce tradizione e modernità. I suoi templi e il patrimonio storico convivono con spazi dedicati a professionisti stranieri e digital nomads, che l’hanno resa un centro multiculturale di grande attrazione.

Nel sud, Phuket e Pattaya rappresentano poli fondamentali per il turismo internazionale. Phuket, con le sue spiagge e le attività legate all’ospitalità, è frequentata da residenti europei, americani e australiani, mentre Pattaya si è affermata come luogo simbolo per la vita notturna e le infrastrutture dedicate agli stranieri. Un’altra località strategica è Ko Samui, che negli anni ha consolidato una forte presenza di imprenditori e lavoratori stranieri attivi soprattutto nei settori turistici e della ristorazione. Anche città come Hat Yai, Udon Thani e Khon Kaen hanno rafforzato il proprio ruolo, ospitando comunità internazionali e universitarie. La capacità di attrazione di queste aree deriva dallo sviluppo di infrastrutture moderne, aeroporti con collegamenti intercontinentali, scuole internazionali e servizi che rispondono alle esigenze di chi proviene da culture diverse. La combinazione di economia, turismo e vita culturale fa di queste città i principali poli di accoglienza per cittadini asiatici e occidentali.

Le parole di un italiano sul lavoro in Thailandia: “Quanto si guadagna e quando conviene trasferirsi”

Che la Thailandia attragga cittadini da tutto il mondo, per le sue bellezze paesaggistiche e anche per le sue infrastrutture è, dunque, chiaro. Ma quanto si guadagna in questo Paese? Prima di tutto, bisogna fare due premesse: la prima è che, secondo analisi delle organizzazioni internazionali come OCSE e World Bank, in Thailandia il costo della vita è indubbiamente più basso rispetto ai Paesi occidentali come l’Italia, con percentuali che, a seconda della categoria analizzata, possono superare anche il 30%. I prezzi thailandesi, inoltre, sono decisamente più bassi: nella classifica della World Bank per livello di prezzo, pubblicata nel 2021, l’Italia aveva un indice di 115.7, mentre la Thailandia superava di poco il 55. La seconda premessa è che, come già detto, in Thailandia vivono anche dei nomadi digitali, che lavorano a distanza, con stipendi da Paese occidentale.

@thai.with.bisca

Gli stipendi in Thailandia sono davvero una miseria? Oppure ci sono lavori ben pagati? Facciamo chiarezza! La paga media per un thailandese è di circa 400-550 euro al mese, ma ci sono lavori specializzati che arrivano a stipendi molto alti. Alcuni lavori sono vietati agli stranieri, quindi non puoi trasferirti a fare il cameriere o il commesso… ma se hai competenze giuste, la situazione cambia! #Thailandia #VivereInThailandia #Espatriati #MolloTutto #LavoroAllEstero #Bangkok #Stipendi #VitaAllEstero #Viaggiare #ItalianiAllEstero

♬ suono originale – thai.with.bisca

In questo articolo, però, parliamo di stipendi thailandesi, e di quanto potrebbe guadagnare un cittadino italiano trasferitosi in Thailandia, lavorando per una società o un’impresa thailandese. A rivelare i dati, in particolare, attraverso i suoi contenuti social, è stato un cittadino italiano che abita in Thailandia, e cioè Carmine Bisogno, conosciuto come @thai.with.bisca. L’esperto ha spiegato che lo stipendio medio per un lavoratore thailandese è di circa 15.000-16.000 baht al mese, e cioè circa 400-450 euro al mese. Uno stipendio più che sufficiente per il costo della vita thailandese, ma non di certo per essere definiti ricchi nelle città di questo Paese.

Quali lavori conviene fare in Thailandia?

Con questa informazione, l’esperto ha confutato sia la teoria che in Thailandia si guadagni pochissimo, sia che in questo Paese, un cittadino italiano possa fare sempre ‘la bella vita‘. Inoltre, l’esperto ha rivelato che in questo Paese, alcuni lavori sono vietati per i cittadini provenienti da Paesi esteri: non è possibile, ad esempio, per un italiano, fare lavori come il commesso o il cameriere. Ma allora, per quali lavori conviene trasferirsi in Thailandia? Il content creator è certo: per i lavori specializzati.

Italiano guadagna Thailandia
Le informazioni più rilevanti rivelate da @thai.with.bisca.

Chi lavora come medico, ingegnere, ma anche come chef di alto livello o come esperto di informatica, può avere stipendi che oscillano dai 120.000 ai 200.000 baht al mese, e cioè dai 3.200 ai 5.000 euro al mese: ed è con questi stipendi che in Thailandia ci si può permettere praticamente tutto. Conviene, dunque, trasferirsi in questo Paese? La risposta dell’esperto è chiara: dipende dal lavoro che si fa, e da cosa si vuole fare in queste città.