Perché i gatti sembrano così attratti dallo yogurt? Ed è possibile dargliene un po’ da mangiare, senza avere problemi? Ecco il chiarimento dell’esperta.
I gatti coltivano passioni che nascono dai loro istinti predatori e dalla curiosità. Amano arrampicarsi, osservare dall’alto, esplorare nuovi spazi e dedicarsi al gioco dell’inseguimento, che simula la caccia e mantiene attivi sensi e mente. Il gioco è essenziale per il loro equilibrio, favorisce la salute fisica ed emotiva e rafforza il legame con chi si prende cura di loro. Accanto al gioco, i gatti dimostrano una forte inclinazione per la routine, che trasmette loro sicurezza. I cambiamenti improvvisi possono causare disagio e stress. Amanti delle posizioni elevate, trovano nelle altezze una sensazione di controllo e protezione. Fondamentali sono anche gli stimoli olfattivi: marcano gli oggetti con il muso per comunicare e rilassarsi, costruendo così un ambiente che sentono proprio.
Particolare è il rapporto con le persone. Questo, infatti, è caratterizzato da momenti di affetto selettivo. Non sempre i gatti cercano attenzioni, ma quando le desiderano mostrano un’intensità particolare. Osservare il mondo da una finestra, schiacciare lunghi sonni, tendere agguati improvvisi o lasciare piccoli “regali di caccia” sono altre loro particolari passioni quotidiane. Nel parlare delle cose che attraggono i gatti, infine, non si può non citare il cibo. In effetti, l’alimentazione rappresenta un altro campo di attrazione: i gatti preferiscono, in particolare, i cibi proteici dal profumo intenso. Pesce e carne sono i più graditi, mentre i latticini devono essere proposti con estrema moderazione. Gli alimenti umidi stimolano l’appetito grazie al profumo più marcato, mentre l’erba gatta provoca vere e proprie esplosioni di vitalità e piacere. Da evitare assolutamente, invece, zuccheri e cibi tossici come aglio, cipolla o cioccolato, pericolosi per la loro salute.
Ecco perché i gatti amano lo yogurt: la spiegazione dell’esperta
Abbiamo già citato i latticini, e c’è un latticino che i gatti sembrano amare particolarmente. È lo yogurt: i felini, infatti, sono particolarmente attratti da questo alimento. Ma per quale motivo? A rivelarlo, è stata una nota esperta di animali, la dottoressa Elena Angeli. In particolare, l’esperta della relazione felina ha spiegato che i gatti sono particolarmente attratti dalla consistenza cremosa dello yogurt, e soprattutto dal sapore leggermente acido.
Visualizza questo post su Instagram
Il gusto acido, infatti, può risultare estremamente invitante per molti felini, che lo amano particolarmente. MA è possibile somministrare loro dello yogurt? Ebbene, la risposta è affermativa, anche se bisogna fare attenzione. L’esperta spiega che lo yogurt può apportare dei benefici alla flora microbica dell’intestino dei gatti, ma solo se si seguono alcune regole: esso, ad esempio, va dato solo bianco e intero, e senza zuccheri o aggiunta di frutta. Inoltre, bisogna somministrarlo con grande moderazione: è, infatti, bene non esagerare con le quantità. Una dose ragionevole e giusta può essere un cucchiaino al giorno, e non di più, ma attenzione: qualora si dovessero notare problemi di digestione o le feci un po’ molli, sarebbe conveniente evitare di somministrare yogurt al proprio gatto.
