Esperta di pulizie domestiche rivela come realizzare sei strumenti e prodotti molto utili, senza doverli acquistare, ma con oggetti che tutti hanno in casa.
Le pulizie domestiche rappresentano un pilastro fondamentale per garantire un ambiente sano, sicuro e piacevole. Eliminare sporco, germi, allergeni e cattivi odori significa migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di malattie. Una casa ordinata trasmette inoltre benessere psicologico e favorisce un clima accogliente, contribuendo a una sensazione diffusa di serenità. Le attività di pulizia si distinguono in diverse tipologie. Quelle ordinarie comprendono gesti quotidiani o settimanali come spolverare, lavare i pavimenti e igienizzare bagni e superfici, indispensabili per mantenere costante freschezza. Le pulizie di fondo, invece, risultano più approfondite e mirano a rimuovere lo sporco nascosto su tappeti, tende, vetri o battiscopa, oltre che a igienizzare elettrodomestici e spazi difficili da raggiungere. Queste operazioni vengono spesso programmate stagionalmente, dopo un trasloco o al termine di lavori di ristrutturazione.
A completare il quadro vi sono le pulizie specialistiche, necessarie in casi particolari come allagamenti, eventi festivi, cambi di inquilino o presenza di muffe e odori persistenti. La varietà delle esigenze richiede, allo stesso modo, anche strumenti e prodotti differenti. Panni, spugne, scope e aspirapolvere sono alleati quotidiani, mentre detergenti specifici per superfici diverse, disinfettanti e sgrassatori assicurano risultati più efficaci. Per le operazioni straordinarie trovano impiego macchinari come generatori di vapore, lavasciuga o aspiratori con filtri HEPA, capaci di garantire un’igienizzazione più accurata. Per una pulizia veramente accurata e approfondita della casa, dunque, potrebbe essere necessario acquistare un numero maggiore di prodotti e, di conseguenza, spendere più soldi. Fortunatamente, però, alcuni prodotti e strumenti possono essere realizzati partendo da altri oggetti che si hanno in casa, in modo da risparmiare, almeno parzialmente, sulla spesa per le pulizie domestiche.
Pulizie domestiche: ecco i sei prodotti e oggetti da realizzare in casa
A dare indicazioni sulla realizzazione di sei di questi oggetti, è stata una nota esperta di pulizie, e cioè Martina Montemaggi. Il primo prodotto che si può realizzare in casa, partendo da prodotti che abbiamo tutti, è il gel per WC: vi basterà riempire un dispenser con sei cucchiai di bicarbonato di sodio, due cucchiai di detersivo per piatti e dell’acqua bollente. Il secondo oggetto è l’organizer per spugne: basterà mettere delle strisce adesive ad alcune mollette, per appenderle al muro, e poi metterci le spugne e i panni in microfibra. A proposito di panni in microfibra, l’esperta suggerisce la preparazione di una soluzione per igienizzarli e che, dunque, li rende riutilizzabili: basta immergerli, in particolare, in una soluzione fatta da 500 millilitri d’acqua calda, 120 millilitri di aceto e un cucchiaino di sapone per i piatti.

Il quarto prodotto è la tavoletta per WC. Basterà tagliare dei pezzetti di sapone all’olio per fare il bucato a mano, e metterli nel dispenser dove si mettono le tavolette igienizzanti. Invece, il quinto prodotto è lo smacchiatore per vestiti: vi basterà versare, in una bottiglia, 50 millilitri di acqua, due cucchiai di brillantante, due cucchiai di essenza di aceto e due cucchiai di detersivo per piatti. Dopodiché, spiega l’esperta Martina Montemaggi, basterà versare lo smacchiatore sulle macchie ostinate, lasciare agire e risciacquare. Infine, il dispenser d’acqua per le piante: in una bustina di plastica, mettete dell’acqua, poi sigillate e bucate leggermente al centro, poi mettere il dispenser direttamente nel terreno. Con questi sei prodotti, insomma, risparmierete un po’ di soldi, non sprecherete prodotti che altrimenti avreste sprecato e renderete anche la casa più green!
Visualizza questo post su Instagram