Stefano Benni ha recitato in un film emozionante con Violante Placido: quale e dove vederlo

Scrittore, drammaturgo, regista ma anche attore: Stefano Benni ha avuto una piccola ma meravigliosa parte in un film con Violante Placido e Valentina Cervi.

Il mondo della letteratura italiana e mondiale ha appena subito un lutto importante: lo scrittore e drammaturgo bolognese Stefano Benni si è, infatti, spento oggi, all’età di 78 anni. Autore di romanzi famosissimi e amatissimi, come Bar Sport, Terra! e La compagnia dei celestini, Benni era molto più che un ‘semplice‘ scrittore di prosa: nel corso della sua carriera, infatti, l’artista ha anche libri di poesie e drammaturgie. Non solo: Benni ha, infatti, lavorato anche nel mondo del cinema, come sceneggiatore di lungometraggi e cortometraggi, e addirittura come regista: nel 1989 ha, infatti, diretto un film con Umberto Angelucci, intitolato Musica per vecchi animali.

Infine, lo scrittore ha anche recitato in alcuni film. La sua prima parte da attore, in particolare, è un ruolo piccolo ma importante, nel film Sleepless – Senza sonno. “Sleepless – Senza sonno” è un film italiano del 2009 diretto da Maddalena De Panfilis, qui al suo debutto nel lungometraggio. L’opera intreccia le esistenze di più personaggi in una Roma notturna, con particolare attenzione a due donne trentenni alle prese con momenti di profonda crisi personale. La narrazione si sviluppa nell’arco di 24 ore, restituendo il senso di una corsa contro il tempo che costringe i protagonisti a confrontarsi con scelte decisive.

Stefano Benni ha recitato nel film ‘Sleepless – Senza sonno’: ecco i dettagli

Al centro della vicenda si trovano Anna e Olga, due figure femminili che incarnano diverse forme di solitudine. Anna, interpretata da Violante Placido, vive tormentata dall’incapacità di superare il lutto per la perdita del compagno. La sua fragilità si traduce in paranoia e isolamento. Olga, impersonata da Valentina Cervi, è invece una tassista energica ma schiacciata dai debiti e dal peso di prendersi cura di una madre eccentrica. Le due donne, seppur molto diverse, condividono il bisogno urgente di trovare una via d’uscita da situazioni che rischiano di soffocarle.

Nel corso della notte, le protagoniste incontrano figure stravaganti e inattese, in un intreccio che mescola toni drammatici e accenti da commedia noir. La regia di De Panfilis privilegia un ritmo frammentato, quasi sincopato, che restituisce la sensazione di un mondo fuori orario. La scelta di focalizzarsi sulle fragilità femminili e sul realismo urbano conferisce all’opera un tono intimo e al tempo stesso surreale.

Stefano Benni film
Nel film c’è anche Violante Placido.

Il film è arricchito dalla presenza di numerosi camei che ne ampliano lo sguardo. Tra i più significativi spiccano Sandra Milo, nei panni della madre di Olga, e, come abbiamo già detto, lo scrittore Stefano Benni, che interpreta il ruolo di SenzaSonno, che il personaggio interpretato da Paolo Ruffini, e cioè Marco, chiama ‘papà‘. La Milo porta sullo schermo un tocco surreale e affettuoso, mentre Benni assume il ruolo di “guida saggia”, con un intervento ironico che interrompe il ritmo convulso della storia. La sua apparizione, oltre a rappresentare un omaggio al mondo letterario, offre una riflessione leggera ma incisiva sulle possibilità di scegliere percorsi alternativi nella vita.

Perché vedere il film e dopo

Accanto a loro compaiono anche Pietro Sermonti, Francesco Venditti, Paolo Ruffini e Roberto Angelini, che contribuiscono a costruire una coralità vivace. L’insieme restituisce il ritratto di una notte popolata da destini incrociati, in cui realtà e immaginazione si fondono. “Sleepless – Senza sonno” si presenta così come un esperimento coraggioso: un’opera che alterna intensità emotiva e leggerezza, capace di far emergere le contraddizioni della vita urbana e la vulnerabilità di personaggi in cerca di risposte. Con una regia giovane e audace, interpretazioni femminili intense e cameo che danno profondità, il film diventa il racconto di un mosaico umano che pulsa tra fragilità e speranza. Per chi volesse guardarla, la pellicola è disponibile in streaming, su Infinity Selection, canale che può essere guardato su Prime Video.