Stasera in tv un capolavoro assoluto con Morgan Freeman: eletto tra i 100 migliori film di sempre

Morgan Freeman è il protagonista di uno dei film che andrà in onda stasera in tv: un vero capolavoro, eletto tra i film migliori di sempre, nonché candidato a numerosissimi premi.

Questa sera il pubblico televisivo potrà assistere a un grande film con Morgan Freeman, uno dei titoli più amati della storia del cinema. Si tratta di Le Ali della Libertà (The Shawshank Redemption), un’opera drammatica del 1994 che porta la firma del regista Frank Darabont. Il film è ispirato al racconto di Stephen King “Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank”, contenuto nell’antologia “Stagioni diverse”, e ha conquistato negli anni lo status di vero classico contemporaneo. La vicenda è ambientata nel Maine del 1947 e segue il destino di Andy Dufresne, un banchiere, interpretato da Tim Robbins, condannato ingiustamente a due ergastoli con l’accusa dell’omicidio della moglie e del suo amante. Rinchiuso nel carcere di Shawshank, Andy affronta un mondo dominato da brutalità e corruzione, ma non abbandona mai la speranza né la sua dignità.

La sua intelligenza e le competenze finanziarie gli consentono di guadagnarsi la fiducia delle guardie e del direttore Norton, per cui diventa consulente contabile. Nello stesso tempo nasce un legame profondo con Red, il detenuto interpretato da Freeman, che diventa la sua amicizia più autentica. Dopo quasi vent’anni, Andy riesce a fuggire attraverso un tunnel scavato con pazienza nella sua cella, smascherando i crimini dei vertici del carcere. Questo porterà a un commovente e meraviglioso epilogo, che da solo vale l’intero film, già meraviglioso di suo.

Stasera in tv un capolavoro con Tim Robbins e Morgan Freeman, diretto da Frank Darabont

La regia di Frank Darabont si distingue per equilibrio e sensibilità, capace di mescolare il rigore realistico con una dimensione quasi favolistica. La narrazione procede tra tensione, emozione e momenti di riflessione, trasformando i temi della speranza, della resilienza e della redenzione in elementi universali. Indimenticabile l’interpretazione di Morgan Freeman, che con la sua voce e la sua intensità dà vita a Red in modo unico. Saggezza, malinconia e fiducia nel futuro emergono con forza, fino a culminare nel monologo finale, tra i passaggi più toccanti della sua carriera.

Morgan Freeman stasera
Tim Robbins nel film.

Il film trae origine dal racconto di Stephen King, che già conteneva una forte carica di introspezione. Sul grande schermo, questa materia narrativa si amplifica, trasformandosi in una storia capace di ispirare milioni di spettatori nel mondo. Guardare Le Ali della Libertà significa, quindi, immergersi in un racconto che esalta l’amicizia, la speranza e la lotta contro l’ingiustizia. È un’opera che, oltre a descrivere magistralmente la prigionia, invita a riflettere sul senso stesso della libertà, fisica e interiore. La potenza emotiva del finale rende il film un’esperienza che lascia il segno.

Tra i film migliori di sempre

Il titolo ha ottenuto sette candidature agli Oscar, tra cui Miglior Film, Miglior Attore per Morgan Freeman e Miglior Sceneggiatura per Darabont. Nonostante non abbia vinto le principali statuette, è stato consacrato dal tempo e dal pubblico, diventando uno dei film più amati e riconosciuti a livello mondiale. Oggi occupa stabilmente le prime posizioni nelle classifiche internazionali dei film migliori di sempre. In effetti, la critica lo ha celebrato ovunque: la rivista Empire lo ha collocato al quarto posto tra i 500 migliori film della storia, mentre l’American Film Institute lo ha inserito al 72° posto tra i 100 capolavori statunitensi.

Ancora oggi, questa splendida pellicola viene citata come una delle opere più influenti e apprezzate della storia del cinema. Le Ali della Libertà rimane, dunque, un film imperdibile, un inno alla dignità umana e alla capacità di non arrendersi. Questa sera andrà in onda su Iris (Canale 22), domenica 7 settembre 2025, a partire dalle 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo, il film è disponibile in streaming, su Netflix, oppure può essere noleggiato o acquistato su YouTube o su Prime Video.