Tra i tanti modi di preparare la cotoletta, c’è anche questa variante molto particolare: la versione di Rossella Maraio è marinata nello yogurt e si cuoce in forno o in friggitrice ad aria.
La cotoletta rappresenta uno dei piatti più riconoscibili della cucina italiana, capace di conquistare anche la tavola internazionale. La sua forma più celebre resta la cotoletta alla milanese, preparata con costoletta di vitello impanata e fritta nel burro chiarificato, spessa e succosa. Da questa tradizione sono nate varianti numerose, ognuna con caratteristiche che riflettono la cultura gastronomica del proprio territorio. A Milano si incontra anche la cosiddetta “orecchia d’elefante”, sottile e ampia, mentre la valdostana custodisce un cuore filante di prosciutto cotto e fontina. Bologna propone la versione petroniana, arricchita con prosciutto crudo e Parmigiano, talvolta con l’aggiunta di tartufo.
In Sicilia la palermitana sostituisce la frittura con la grigliatura, puntando su pangrattato, pecorino, aglio e prezzemolo. Nel Veneto, invece, la carne viene marinata in olio, limone e cipolla, dando vita a una cotoletta più aromatica e delicata. Non mancano le varianti internazionali: il Wiener Schnitzel austriaco, la schnitzel tedesca o il francese cordon bleu. Accanto a queste, le interpretazioni più moderne scelgono cotture leggere o ingredienti alternativi, fino ad arrivare alle versioni vegane o a base di pesce e verdure. In ambito domestico la cotoletta diventa, poi, terreno di sperimentazione. C’è chi opta per panature diverse, arricchite da erbe o frutta secca, chi sceglie la cottura al forno o nella friggitrice ad aria, chi la farcisce con formaggi e salumi. Può persino trasformarsi in un “cotoletta burger” o essere reinventata come piatto di recupero, ad esempio in salsa alla pizzaiola o in insalata.
Cotoletta marinata nello yogurt: la versione morbidissima e golosa di Rossella Maraio
Rossella Maraio, una celebre chef italiana, propone una versione molto particolare, ma che può essere tranquillamente cucinata in casa. È la cotoletta di pollo marinata nello yogurt: la ricetta non prevede la frittura, ma prevede una marinatura a dir poco golosissima. Per quattro persone, la cuoca utilizza i seguenti ingredienti: 50 millilitri di latte, 150 grammi di yogurt greco, quattro fette di pollo, 40 grammi di parmigiano, 80 grammi di pangrattato, del pepe, del sale e dell’olio extravergine d’oliva.

Prima di tutto, la chef prepara, in un vassoio, una marinatura con lo yogurt e il latte, e poi vi immerge le fette di pollo, girando diverse volte, per immergere tutti i lati e i punti della carne. Dopodiché, copre il vassoio con una pellicola, e lascia riposare e marinare in frigo la carne per trenta minuti. Passata la mezz’ora, procede con l’impanatura. L’impanatura sarà formata da pangrattato, parmigiano grattugiato e, se piace, anche l’origano. Dopo aver impanato ogni fetta per bene, l’esperta fa cuocere la carne per 35 minuti in forno ventilato, o in friggitrice ad aria. Al termine della cottura, chef Rossella Maraio aggiunge, direttamente nel piatto, sulle cotolette, la rucola, i pomodorini tagliati a pezzetti, le scaglie di parmigiano e un’emulsione fatta con olio e basilico.
Visualizza questo post su Instagram