Eddie Murphy e Martin Lawrence sono i protagonisti di uno dei film che andrà in onda stasera in tv: una pellicola divertentissima ma anche profonda e meditativa, che ha ottenuto anche una candidatura agli Oscar.
Stasera in tv andrà in onda un film che vede protagonisti Eddie Murphy e Martin Lawrence, due interpreti amatissimi dal pubblico internazionale. Si tratta di Life, una commedia drammatica del 1999 diretta da Ted Demme, capace di unire momenti di comicità a riflessioni più amare sulla giustizia e sulla condizione degli afroamericani negli Stati Uniti degli anni Trenta. La pellicola, apprezzata negli anni sia per la forza della storia sia per l’intesa tra i due attori principali, rimane un punto di riferimento della commedia americana di fine Novecento.
La vicenda si apre a New York nel 1932, quando Ray Gibson, truffatore dell’Harlem notturna interpretato da Murphy, incontra casualmente Claude Banks, cassiere interpretato da Lawrence che si trova in gravi difficoltà economiche. Un intreccio di circostanze sfortunate e il clima del proibizionismo li trascina in un incubo giudiziario: accusati da uno sceriffo corrotto di un delitto mai commesso, vengono condannati all’ergastolo. La loro nuova vita si svolge in un penitenziario del Mississippi, dove trascorreranno decenni tra tentativi di evasione, abusi subiti, sogni infranti e discussioni continue. In questo contesto duro e spesso crudele nascerà però una solida amicizia, destinata a resistere al tempo e alle ingiustizie.
Stasera in tv un capolavoro con Eddie Murphy e Martin Lawrence: interpretazioni fenomenali
L’interpretazione di Eddie Murphy è considerata tra le più raffinate della sua carriera in chiave comico-drammatica. Il suo Ray riesce a combinare brillantezza e ironia, mantenendo sempre una gamma emotiva ampia che alterna battute esilaranti a momenti più malinconici. Martin Lawrence, al contrario, offre un personaggio più introverso e fragile, capace però di completare la verve di Murphy in un equilibrio che rende il duo irresistibile. La loro intesa porta sullo schermo una complicità fatta di dialoghi serrati, litigi vivaci e lampi di sincera tenerezza. Non a caso, Life è il loro secondo film insieme, dopo Boomerang, e la coppia è, sicuramente, uno dei motivi principali del successo della pellicola.

Il film riesce a fondere temi delicati con una leggerezza che non annulla mai la profondità del racconto. Accanto a momenti di satira sociale e critica al sistema giudiziario, emergono sequenze che strappano risate per la loro comicità immediata. Le situazioni assurde, i personaggi secondari indimenticabili e i colpi di scena contribuiscono a rendere l’opera una delle commedie più riuscite della fine degli anni Novanta. Ted Demme orchestra il tutto con una regia che sa dosare ritmo, emozione e ironia, offrendo un film capace di divertire e far riflettere allo stesso tempo.
La candidatura agli Oscar e gli altri riconoscimenti
Dal punto di vista dei riconoscimenti, Life ha ottenuto una candidatura agli Oscar nella categoria Miglior Trucco, grazie al lavoro di due maestri del settore come Rick Baker e Kazuhiro Tsuji. Inoltre, ha ricevuto numerose nomination ai NAACP Image Awards per le interpretazioni, confermando l’impatto positivo avuto soprattutto all’interno della comunità afroamericana. Sebbene non abbia conquistato premi maggiori, la sua eredità è rimasta viva, consolidando il ruolo della commedia come strumento di denuncia e al tempo stesso di intrattenimento.
Life è, quindi, al contempo una commedia esilarante e un racconto profondo di amicizia, resistenza e ingiustizia. La bravura di Murphy e Lawrence, unita alla capacità del film di alternare toni leggeri e momenti intensi, ne ha fatto un titolo di culto. Il pubblico avrà modo di rivederlo, o di scoprirlo per la prima volta, stasera 6 settembre 2025 su TwentySeven (Canale 27), a partire dalle 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo stasera in tv, il film con Eddie Murphy è disponibile in streaming su Netflix, e si può anche noleggiare o acquistare su Prime Video o YouTube.