Burger di piselli, è questo il modo migliore per gustarli: la ricetta veloce della dietista

Facile da preparare e leggeri, ma al contempo golosi e particolari: i burger di piselli sono il modo migliori per consumare questi legumi. Ecco la ricetta dell’esperta.

I piselli rappresentano un alimento prezioso, grazie al loro contenuto nutrizionale e alla grande versatilità in cucina.  Dal punto di vista nutrizionale, offrono un buon apporto di proteine vegetali, pari a circa 5,5 grammi ogni 100 grammi, e una quota di carboidrati che include zuccheri naturali responsabili del sapore delicatamente dolce. Sono inoltre ricchi di fibre, utili alla salute intestinale e al senso di sazietà, con un contenuto calorico moderato che li rende adatti anche a regimi ipocalorici.

L’elevata presenza di vitaminein particolare vitamina C, gruppo B, vitamina K e A – si accompagna a minerali importanti come potassio, ferro, fosforo e magnesio, oltre a preziosi antiossidanti. In cucina, i piselli si rivelano estremamente adattabili. Possono essere utilizzati in primi piatti come risi e paste, in minestre, contorni, frittate, sformati o insalate di legumi. Freschi, surgelati, secchi o in scatola, consentono di essere portati in tavola in ogni stagione. Il loro sapore delicato li rende apprezzati anche dai più piccoli e si sposa bene con formaggi, prosciutto, uova, carni bianche o pesce.

Burger di piselli: la ricetta leggera e golosa della dietista Paola Stavolone

I piselli sono anche i protagonisti della ricetta di cui parliamo in questo articolo. Una ricetta golosa e facile da preparare, che risulta essere anche leggera: i burger di piselli. In effetti, questa ricetta è stata consigliata dalla dietista Paola Stavolone, che suggerisce di abbinare due burger di piselli a un contorno di verdura di stagione e a del riso, o anche di metterli in un panino integrale aggiungendo verdura e salsa allo yogurt: in questo modo, si avrà un pranzo goloso e valido al livello nutrizionale. Gli ingredienti per quattro burger sono i seguenti: 200 grammi di piselli freschi, due cucchiai di mozzarella grattugiata, due cucchiai di farina integrale e un uovo.

Burger di piselli
Le fasi di preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @dietista.paolastavolone).

Per preparare i burger, basterà schiacciare dei piselli freschi, aggiungere un uovo, della farina e della mozzarella o del formaggio grattugiato. Dopodiché, bisognerà cucinare in padella, con coperchio, ricordandosi anche di girare il burger per cuocere entrambi i lati. Il piatto, così, sarà pronto, ma se si vogliono adottare delle sostituzioni, l’esperta rivela che, in alternativa agli ingredienti tradizionali, si possono introdurre piccole modifiche che rendono i burger ancora più versatili. La farina integrale può essere sostituita con farina di ceci, così da aumentare il contenuto proteico e ottenere una versione naturalmente priva di glutine. Al posto della mozzarella è possibile utilizzare ricotta o anche della feta sbriciolata, che conferiscono una consistenza morbida o un gusto più deciso. Per chi desidera un piatto completamente vegetale, l’uovo può essere sostituito con semi di lino o di chia, che legano gli ingredienti in modo naturale e offrono ulteriori benefici nutrizionali.

Un risultato sempre ottimo

Il risultato è, in ogni caso, un burger leggero ma nutriente, adatto a diverse esigenze alimentari. L’esperta rivela che ogni porzione da un burger fornisce circa 6 grammi di proteine, 4 grammi di grassi, 6 grammi di carboidrati e appena 85 kcal, un profilo bilanciato che lo rende perfetto sia per chi segue una dieta ipocalorica sia per chi cerca un’alternativa sana ai piatti tradizionali. Questi burger, oltre a essere gustosi, permettono di sperimentare abbinamenti diversi, mantenendo sempre un equilibrio tra sapore e benessere.