Stasera in tv andrà in onda un film divertente ed emozionante con Jim Carrey: ecco tutti i dettagli sulla trama e sull’interpretazione dell’attore.
Questa sera sarà trasmesso un film con Jim Carrey, un titolo che ha segnato gli anni ’90 con la sua comicità travolgente e la capacità di unire risate ed emozione. Si tratta di “Bugiardo bugiardo”, commedia del 1997 diretta da Tom Shadyac, che ha consacrato l’attore canadese come uno dei protagonisti più amati della comicità americana. La pellicola racconta le vicende di Fletcher Reede, un avvocato di successo che ha costruito la propria carriera sulle bugie. Patologicamente portato a mentire, delude spesso suo figlio Max, il quale, esasperato, desidera che il padre possa dire solo la verità per un giorno intero. Questo insolito desiderio si avvera, e Fletcher si ritrova incapace di pronunciare la più piccola menzogna.
Da qui prende il via una serie di eventi imprevedibili che mettono a rischio la sua vita professionale e sentimentale. Nel corso di ventiquattro ore senza filtri, il protagonista deve affrontare i propri errori e cercare di ricostruire il legame con il figlio e con l’ex moglie. L’interpretazione di Jim Carrey è una delle più fisiche e brillanti della sua carriera. L’attore sfrutta il proprio talento per la mimica e la comicità slapstick, dando vita a sequenze entrate nella memoria collettiva. Celebre, ad esempio, la scena in cui Fletcher si colpisce da solo in bagno per cercare di sottrarsi a un’udienza. Carrey ha dichiarato di essersi sentito esausto dopo la realizzazione di queste sequenze, segno di un impegno totale. La critica ha accolto con entusiasmo la sua prova, tanto da regalargli una candidatura al Golden Globe come miglior attore in una commedia.
Stasera in tv un film comico e originale con Jim Carrey: una svolta importante per l’attore canadese
La regia di Tom Shadyac, già noto per film come “Ace Ventura” e “The Mask”, accompagna con ritmo vivace e grande senso del tempo comico. Il regista riesce a mantenere l’equilibrio tra le scene di pura esagerazione slapstick e i momenti più intimi, dove emergono le fragilità del protagonista e la dimensione familiare del racconto. Questa capacità di unire risate e sentimento contribuisce al successo complessivo dell’opera. Rispetto ad altri ruoli interpretati da Carrey, Fletcher rappresenta una svolta importante. Non è più solo una figura caricaturale o un antieroe surreale, ma un uomo comune posto in una situazione straordinaria.

Questa scelta dona profondità al personaggio e lo rende vicino al pubblico, che si ritrova a ridere delle sue disavventure ma anche a comprenderne i limiti e i difetti. La miscela tra umanità e comicità lo distingue dai personaggi interpretati in precedenza dall’attore. Il film ottenne riconoscimenti significativi. Tra i principali spiccano la candidatura al Golden Globe per Jim Carrey, il premio MTV Movie Award come miglior performance comica e il Blockbuster Entertainment Award. Anche altri membri del cast e il film stesso vennero segnalati ai Kids’ Choice Awards, ai People’s Choice Awards e agli Young Artist Awards, a conferma della sua popolarità trasversale.
Perché guardarlo (e dove)
“Bugiardo bugiardo” è rimasto nella memoria collettiva perché unisce una comicità irresistibile a una riflessione sul valore della verità nei rapporti umani. Oltre alle gag esilaranti, regala momenti di sincera emozione e invita a riflettere sul peso delle bugie quotidiane e sulla necessità di un rapporto autentico con chi si ama. È un film adatto a chi desidera leggerezza e risate, ma anche a chi vuole osservare Carrey in una delle sue prove più rappresentative.
Quindi, questa commedia rappresenta un vero classico del cinema americano degli anni ’90, grazie alla straordinaria interpretazione di Jim Carrey, alla regia dinamica di Shadyac e alla capacità di intrecciare comicità e sentimento. “Bugiardo bugiardo” andrà in onda stasera, 4 settembre 2025, in tv, esattamente su TwentySeven (Canale 27) a partire dalle 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo, il film è disponibile in streaming: si può, ad esempio, noleggiare su Prime Video o YouTube.