Escursione meravigliosa in Abruzzo, per un weekend settembrino all’insegna della natura e delle belle scoperte.
Settembre è il mese perfetto per visitare corsi d’acqua alternativi al mare, come i laghi. La temperatura è perfetta, e il numero inferiore di turisti, rispetto ai mesi principali dell’estate, rende le gite presso questi corsi d’acqua più rilassanti e tranquille. Proprio nel corso di questo mese, dunque, si potrebbe visitare la splendida cittadina di Scanno, annoverata tra i Borghi più belli d’Italia. Questa cittadina unisce arte e cultura a paesaggi mozzafiato e un lago omonimo stupendo, che è anche balneabile. Oltre al lago di Scanno, però, c’è anche un altro lago meno conosciuto, dalla bellezza mozzafiato. Diversamente dal lago di Scanno, il lago di cui parliamo non è balneabile, ma questo non lo rende meno poetico e meraviglioso da visitare.
Parliamo, cioè, del lago di San Domenico, situato presso le Gole del Sagittario. Come spiega il content creator e storyteller Fabrizio Politi, una volta parcheggiato nei pressi delle aree di sosta che si trovano lungo il lago, si potrà accedere a questo paradiso terrestre, tramite un ponte che porta prima all’Eremo di San Domenico, che è visitabile gratuitamente, e poi sulle sponde del lago. Il lago è immerso nella natura, e può essere visitato anche da famiglie con bambini e/o persone anziane: ci sono, infatti, aree attrezzate per chi vuole andare con la famiglia. Il lago, in particolare, si trova nel comune di Villalago, un borgo di meno di 500 abitanti, confinante con la più famosa cittadina di Scanno.
Abruzzo, l’itinerario per un weekend di settembre tra il lago di San Domenico, di Scanno e non solo
Per chi volesse trascorrere un weekend in questa zona, oltre al lago consigliato da Fabrizio Politi, e cioè il travel creator Mister Unique Life, suggeriamo di visitare l’intera zona limitrofa. Un viaggio di due giorni tra i laghi di Scanno e San Domenico in settembre permette di scoprire un territorio che unisce natura incontaminata, borghi suggestivi e tradizioni ancora vive. Le giornate si alternano tra passeggiate, soste gastronomiche e scorci che restano impressi nella memoria. La prima tappa è il borgo di Scanno, caratterizzato da vicoli stretti e botteghe artigiane che raccontano la storia del luogo. Qui spiccano la Chiesa di Santa Maria dell’Annunziata e la Chiesa Madre di Santa Maria della Valle, entrambe custodi di testimonianze artistiche e religiose. Una colazione nei bar del centro introduce ai sapori tipici della zona, grazie a dolci che hanno reso celebre la pasticceria.

Il percorso continua con il celebre Sentiero del Cuore, che conduce al punto panoramico in cui il lago rivela la sua singolare forma a cuore. Questo itinerario, accessibile a tutti, è uno degli scorci più fotografati dell’Abruzzo. A pranzo, si consiglia di provare i ristoranti tipici, dove la cucina abruzzese si accompagna a viste suggestive. Il pomeriggio può essere dedicato al relax sulle sponde del lago o ad attività all’aria aperta come trekking, ciclismo o passeggiate a cavallo. La cena conclude la giornata.
La seconda giornata
Il secondo giorno porta a Villalago, piccolo centro medievale che conserva intatta la sua struttura. Da qui si prosegue verso l’Eremo di San Domenico, incastonato tra rocce e boschi, luogo di grande spiritualità e silenzio. La mattinata continua con una passeggiata intorno al Lago di San Domenico e al vicino Lago Pio, entrambi parte della Riserva Naturale Regionale. Sentieri semplici e panorami selvaggi offrono l’occasione di immergersi nella natura, fermandosi per un pranzo al sacco o per un picnic in riva al lago.
Visualizza questo post su Instagram
La giornata si chiude con il rientro a Scanno o a Villalago e una cena in agriturismo, ideale per gustare prodotti locali. Questo itinerario rappresenta un equilibrio tra paesaggio e tradizioni, ideale in settembre grazie al clima mite e alla minor presenza di turisti. Le attività possibili spaziano dal trekking alla fotografia naturalistica, fino alle degustazioni. Un percorso consigliatissimo, soprattutto nel corso di questo mese.