Olivia Wilde dirige Harry Styles nel suo primo film da protagonista, insieme a un grande cast di attrici e attori: ecco i dettagli sulla pellicola.
Questa sera gli spettatori potranno assistere a un film che vede insieme sullo schermo Harry Styles e Florence Pugh, due volti amatissimi dal pubblico. Si tratta di “Don’t Worry Darling”, un thriller psicologico diretto da Olivia Wilde, uscito nel 2022 e diventato rapidamente uno dei titoli più discussi degli ultimi anni, grazie al suo intreccio enigmatico e al cast di grande richiamo. L’opera ha attirato l’attenzione non solo per i temi affrontati, ma anche per il fatto che segna il debutto di Styles in un ruolo da protagonista, affiancato da una Pugh in stato di grazia.
La vicenda si svolge negli anni Cinquanta, a Victory, una cittadina costruita nel deserto della California da una compagnia avvolta dal mistero. Qui vivono Alice, interpretata da Florence Pugh, e Jack Chambers, il personaggio affidato a Harry Styles. La loro relazione sembra perfetta e ordinata, così come l’intera comunità. Gli uomini lavorano per il cosiddetto “Progetto Victory”, mentre le donne rimangono a casa, senza porre domande né infrangere regole. Tuttavia, Alice inizia a percepire incongruenze e situazioni inspiegabili che la portano a dubitare di ciò che la circonda. Più i suoi sospetti crescono, più aumenta il contrasto con il carismatico Frank, leader di Victory interpretato da Chris Pine, che incarna il volto rassicurante ma inquietante del potere.
Stasera in tv, Harry Styles dimostra di essere un bravo attore nel suo primo ruolo da protagonista
Harry Styles affronta il ruolo di Jack Chambers dando vita a un personaggio ambiguo. L’uomo appare innamorato e premuroso, ma mostra lentamente lati oscuri che mettono in discussione la sua vera natura. La sua prova attoriale ha segnato, in questo modo, un passaggio cruciale nella carriera del cantante, trasformandolo in interprete cinematografico a tutti gli effetti. Accanto a lui brilla Florence Pugh, che presta ad Alice un’intensità particolare, riuscendo a trasmettere la frattura interiore tra la facciata di serenità e l’angoscia crescente. La sua interpretazione è stata capace, insomma, di rendere Alice il cuore emotivo della narrazione.

Il cast include inoltre Olivia Wilde, che oltre a dirigere il film veste i panni di Bunny, amica e vicina di Alice, Chris Pine nel ruolo di Frank e Gemma Chan in quello della sua elegante compagna Shelley. Completano il gruppo attori come KiKi Layne, Nick Kroll, Sydney Chandler e altri, ognuno portando contributi decisivi alla costruzione di un microcosmo tanto affascinante quanto disturbante.
Perché guardare il film
“Don’t Worry Darling” è, quindi, un’opera che riflette sul tema del controllo e della libertà, con un’estetica accurata e momenti di forte tensione. Oltre ai colpi di scena, propone una riflessione sulle dinamiche sociali e sulla manipolazione, mantenendo costante la suspense. La regia di Olivia Wilde, tra atmosfere patinate e inquietudini sotterranee, crea un contrasto che intriga e spiazza lo spettatore.
Il film resta, quindi, una visione consigliata per chi apprezza i thriller psicologici capaci di mescolare eleganza visiva e tensione narrativa. Con due protagonisti in piena evidenza, la pellicola si impone come uno dei titoli più rappresentativi della stagione recente. “Don’t Worry Darling” andrà in onda questa sera, mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 21.10 su Iris, che trovate al canale 22. Qualora non riusciste a guardarlo stasera in tv, il film con Harry Styles è disponibile anche in streaming, ad esempio noleggiandolo o acquistandolo su YouTube o Prime Video.