Esperto rivela come lavare correttamente gli asciugamani bianchi, al fine di averli sempre profumati, puliti e igienizzati.
Lavare correttamente gli asciugamani in lavatrice non è sempre semplice. Le difficoltà più comuni riguardano la perdita di morbidezza, l’insorgere di cattivi odori e la riduzione della capacità di assorbire l’acqua. Questi problemi derivano sia dalle caratteristiche del tessuto che dalle abitudini di lavaggio, spesso poco accurate. Le fibre degli asciugamani, soprattutto quelli in spugna, sono spesse e intrecciate, quindi trattengono facilmente umidità e sporco, diventando terreno favorevole per batteri e muffe. Un uso eccessivo di detersivo o ammorbidente lascia residui sulle fibre, creando una patina che riduce la capacità assorbente e favorisce cattivi odori. Carichi troppo pieni e lavaggi a basse temperature impediscono una pulizia profonda, mentre una scarsa manutenzione della lavatrice aggrava la situazione. Anche l’asciugatura ha un ruolo decisivo: se incompleta o troppo lenta, gli asciugamani rimangono umidi e si deteriorano più rapidamente.
Particolare attenzione richiedono gli asciugamani bianchi, più delicati nella gestione quotidiana. Essi, in effetti, tendono a macchiarsi, a perdere brillantezza e a ingiallirsi con facilità, mostrando anche i minimi residui di sporco o di detersivo. Solo una corretta routine di lavaggio, che unisca moderazione nei prodotti, cicli adeguati, manutenzione della lavatrice e asciugatura rapida e completa, consente agli asciugamani, e in particolare a quelli bianchi, di restare freschi, morbidi e splendenti più a lungo. Ma come fare a lavarli in maniera davvero corretta? Un noto esperto di pulizie domestiche, e cioè Mattia de La Casa di Mattia, lo ha rivelato in un recente contenuto pubblicato sui social.
Asciugamani bianchi: ecco come dovreste lavarli in lavatrice
Innanzitutto, l’esperto ha spiegato che gli asciugamani bianchi vanno lavati separatamente, rispetto agli altri capi. Al massimo, è possibile lavarli insieme a lenzuola, canovacci e altri capi, sempre bianchi, in cotone resistente. Non vanno, invece, mai lavati insieme a jeans, magliette e ad altri capi di questo tipo. Per quanto riguarda il detersivo, questo deve essere rigorosamente in polvere. Inoltre, l’esperto aggiunge al detersivo un misurino di percarbonato o, comunque, di uno smacchiatore ossigenato simile.

L’esperto usa anche un tappino di ammorbidente, da aggiungere nel suo scomparto separato, e poi imposta la lavatrice. Bisognerà, in particolare, impostare un ciclo cotone, una temperatura di 60 gradi, e una centrifuga di 1400 giri. Infine, per avere asciugamani sempre morbidi e senza residui di detersivo, è fondamentale anche selezionare sempre una funzione in particolare. Si tratta, cioè, dell’opzione extra risciacquo: questa funzione è fondamentale perché aggiunge sempre un risciacquo ulteriore, e alza anche il livello dell’acqua. Grazie a questa opzione, e seguendo tutte le altre indicazioni fedelmente, non ci sarà alcun problema con gli asciugamani bianchi: saranno sempre puliti, profumati e bianchissimi!
Visualizza questo post su Instagram