In Lombardia, ed esattamente nella provincia di Monza e della Brianza, si cercano due istruttori tecnici: ecco i dettagli sul concorso pubblico.
La provincia di Monza e della Brianza rappresenta una delle zone più vivibili della Lombardia, grazie alla combinazione di natura, storia e servizi moderni. È conosciuta per il grande Parco di Monza, uno dei più vasti recintati d’Europa, e per le numerose ville storiche che arricchiscono il territorio. La vicinanza a Milano permette di beneficiare delle opportunità professionali della metropoli, mantenendo al tempo stesso ritmi più equilibrati e spazi verdi che migliorano la qualità della vita. L’efficienza degli istituti scolastici, le buone infrastrutture sanitarie e il livello di sicurezza contribuiscono a renderla una delle aree più richieste da famiglie e giovani. Il tessuto culturale e gastronomico è particolarmente variegato, con una ricca offerta di eventi e manifestazioni locali che favoriscono socialità e appartenenza. Anche il mercato immobiliare risulta più accessibile rispetto a Milano, mentre i collegamenti rapidi con Como, Lecco e la Svizzera confermano la posizione strategica della provincia.
Tra i comuni più caratteristici spicca Albiate, un borgo di circa 6.700 abitanti affacciato sul fiume Lambro. Le origini del nome rimandano al latino e al lombardo, richiamando l’antico legame con il territorio. L’economia unisce attività agricole e industriali, con una comunità compatta che mantiene intatta la dimensione di paese nonostante lo sviluppo edilizio. Albiate conserva un forte senso identitario, visibile nella Parrocchiale di San Giovanni Evangelista, con campanile medievale e affreschi ottocenteschi, e negli itinerari lungo il fiume che offrono scenari naturali di grande fascino. In questo contesto, tradizione e modernità convivono, restituendo un luogo autentico e accogliente, ideale per chi desidera vivere la Brianza con tranquillità senza rinunciare ai suoi vantaggi.
Nuovo concorso in Lombardia: i dettagli sul bando del Comune di Albiate
Proprio il Comune di Albiate ha recentemente aperto un concorso pubblico, finalizzato all’assunzione di due istruttori tecnici, a tempo parziale e indeterminato. Il profilo professionale ricercato è individuato nell’area degli Istruttori del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Comparto Funzioni Locali, corrispondente all’ex categoria C1. Lo stipendio lordo mensile ricercato è di circa 1.800 euro, e cioè circa 1.400 euro netti. Questo è lo stipendio previsto per un contratto a tempo pieno, e cioè di 36 ore settimanali: chiaramente, lo stipendio previsto per i vincitori del concorso sarà più basso, in quanto i dipendenti lavoreranno per 18 ore a settimana. Il titolo di studio richiesto è un diploma tecnico in ambito edilizio, come quello di perito industriale con indirizzo edilizia, di geometra o di maturità professionale equipollente ai sensi del d.p.r. 253/1970.
Sono considerati validi anche i diplomi di istituti tecnici settore tecnologico, indirizzo costruzioni, ambiente e territorio, nonché il diploma di liceo tecnologico con lo stesso indirizzo. In alternativa, è possibile presentare un titolo universitario in discipline affini. Sono ammessi diplomi di laurea del vecchio ordinamento in Architettura, Ingegneria (civile, edile, edile-architettura, ambiente e territorio) e Pianificazione territoriale o Urbanistica. Rientrano tra i titoli validi anche le lauree triennali, specialistiche o magistrali nelle classi previste dai decreti ministeriali 509/1999 e 270/2004, che comprendono corsi di ingegneria civile, scienze dell’architettura e affini. Nel caso di titoli dichiarati equipollenti o equivalenti, è obbligatorio indicare la norma che ne sancisce la validità. Tra gli altri requisiti richiesti figurano la conoscenza informatica di base e il possesso della patente B, indispensabile per lo svolgimento delle attività previste.
I requisiti generali e le attività previste
Per partecipare alla selezione è necessario soddisfare precisi requisiti generali. È richiesto il possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, con le equiparazioni previste dalle norme, oppure la cittadinanza di Paesi Terzi nei casi disciplinati dall’art. 38 del D. Lgs. 165/2001. È indispensabile la maggiore età, il pieno godimento dei diritti civili e politici e l’assenza di condanne penali definitive o procedimenti pendenti che comportino l’interdizione dai pubblici uffici. Non possono partecipare coloro che siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da incarichi presso Pubbliche Amministrazioni o licenziati per gravi motivi disciplinari. Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985 è inoltre richiesta una posizione regolare rispetto agli obblighi di leva. È obbligatoria l’idoneità fisica alle mansioni, verificabile tramite visita medica, mentre la cecità rappresenta causa di incompatibilità con il profilo previsto.

Il ruolo professionale prevede attività di carattere tecnico e amministrativo, da svolgersi anche mediante strumenti informatici e software specialistici. L’addetto sarà impegnato nella progettazione, gestione e controllo di lavori pubblici, manutenzione e miglioramento di edifici e impianti. Dovrà redigere elaborati tecnici, computi e valutazioni economiche, nonché effettuare sopralluoghi, rilievi topografici e verifiche urbanistiche. Rientrano nelle funzioni anche compiti di prevenzione e vigilanza su sicurezza stradale, interventi di protezione civile e realizzazione di materiali grafici e comunicativi. Il profilo richiede autonomia nella gestione delle attività, capacità di proporre soluzioni operative e responsabilità nel corretto impiego delle risorse. Le relazioni interne ed esterne, di media complessità, saranno prevalentemente professionali, con particolare attenzione alle esigenze dell’utenza e alla collaborazione intersettoriale.
I dettagli sulla selezione
Le prove d’esame sono finalizzate a verificare le competenze necessarie per lo svolgimento delle mansioni previste dal profilo, la preparazione sulle materie indicate e la capacità di risolvere casi pratici. Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale. Per accedere al colloquio è richiesto il raggiungimento di almeno 21/30 nello scritto, mentre la prova orale sarà superata con lo stesso punteggio minimo. Non sarà consentito introdurre apparecchiature elettroniche né consultare testi durante lo svolgimento. La prova scritta, di contenuto teorico-pratico, potrà consistere in quesiti a risposta multipla, elaborati o risposte sintetiche. Essa accerterà le capacità di analisi e sintesi, oltre alle competenze tecniche e trasversali. Il colloquio orale, di carattere interdisciplinare, approfondirà le conoscenze sulle materie del bando, nonché la motivazione e il potenziale dei candidati in relazione al ruolo.
I criteri di valutazione saranno stabiliti dalla Commissione prima dello svolgimento e il punteggio finale sarà espresso in sessantesimi, come somma dei risultati ottenuti nelle due prove. La graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Albiate e sull’albo pretorio telematico, con valore di notifica ufficiale. Il programma d’esame comprende nozioni su normativa tecnica delle costruzioni, sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008), codice degli appalti, testo unico edilizia, normativa su espropriazioni, tutela del paesaggio, diritto amministrativo, ordinamento degli enti locali e del lavoro pubblico, trasparenza e anticorruzione, oltre ai principali reati contro la Pubblica Amministrazione.
Come inviare la domanda
Sono inoltre richieste conoscenze di inglese, informatica e software tecnici come Autocad, BIM e ArcGIS. La prova scritta si terrà il 29 settembre 2025 alle ore 9:30, mentre la prova orale è fissata per il 1° ottobre 2025, entrambe presso la Sala Consiliare del Comune di Albiate, Villa Campello, in via Salvadori 1. La partecipazione alla selezione è consentita unicamente attraverso modalità telematica, mediante la compilazione dell’apposito format di candidatura disponibile sul Portale INPA, mediante accesso da effettuarsi tramite credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro.