Una ricetta così non l’avete mai provata: Carmen Rose prepara delle linguine con la crema di rucola, e aggiunge due ingredienti che rendono questo piatto unico e perfetto per le ultime settimane estive.
La rucola è una verdura dal gusto deciso, con note leggermente piccanti e amarognole, che la rendono riconoscibile e versatile in cucina. Ricca di fibre, vitamine come C e K, folati e beta-carotene, oltre a sali minerali quali magnesio, calcio e potassio, offre anche una buona quantità di antiossidanti. Le sue proprietà digestive e depurative, unite al basso contenuto calorico, la rendono adatta a regimi alimentari leggeri senza rinunciare al sapore. Questa pianta può essere servita come semplice contorno, abbinata a pomodorini, noci o scaglie di parmigiano, oppure accostata a salumi come bresaola e prosciutto crudo. Nei primi piatti trova spazio sia cruda, adagiata su paste calde, sia come base per pesti dal carattere intenso, ottenuti frullandola con olio extravergine, frutta secca, formaggio e aglio. In questa forma diventa un condimento perfetto per pasta, gnocchi, riso o cereali.
Frullata, la rucola diventa base per creme o condimenti leggeri. In questo articolo, presentiamo una ricetta che vede nella crema di rucola proprio il perno principale: si tratta, in effetti, delle linguine alla crema di rucola di Carmen Rose. La celebre chef aggiunge, inoltre, due ingredienti che rendono questo piatto, il primo perfetto di fine estate. Gli ingredienti di cui parliamo sono, in particolare, i pomodori caramellizzati e la frisella piccante sbriciolata: in questo modo, la chef riempie la ricetta di sapori e consistenze diverse, che soddisferanno il palato di tutti.
Linguine con crema di rucola, pomodorini caramellizzati e frisella piccante: come preparare il piatto di Carmen Rose
Gli ingredienti sono i seguenti: le linguine, una manciata di rucola fresca, due spicchi d’aglio, dei pomodorini gialli e rossi, 40 grammi di noci, un po’ di basilico, del pepe, del sale, del parmigiano, dell’olio extravergine d’oliva, una frisella, dell’olio piccante e qualche cubetto di ghiaccio. Prima di tutto, la chef taglia i pomodorini a metà, e li cuoce in padella, con olio e uno spicchio d’aglio grattugiato. Aggiunge il sale, e fa andare la cottura. Nel frattempo, frulla la rucola con le foglie di basilico e qualche cubetto di ghiaccio, insieme a dei pezzi di parmigiano e all’olio.

A questo punto, bisognerà far lessare le linguine in acqua bollente. Durante la preparazione delle linguine, dovrete sbriciolare una frisella e cuocerla in padella con un po’ di olio piccante. Mescolate per bene e, quando sarà tostata, potrete spegnere il fuoco. Ora vi basterà ultimare la cottura della pasta, poi versarla in una ciotola e condirla con la crema di rucola. Mescolate per bene, e impiattate: sopra ogni piatto, dovrete aggiungere i pomodori caramellizzati e un po’ di frisella sbriciolata. Il risultato sarà spettacolare: buon appetito!
Visualizza questo post su Instagram