Italiana a Dubai porta un pantalone in lavanderia: “Ecco quanto ho pagato”

Se vi siete mai chiesti quanto costa la lavanderia a Dubai, qui avrete la risposta: ecco l’esperienza raccontata da un’italiana che vive nella città araba.

Dubai rappresenta uno dei casi più emblematici di trasformazione economica e urbanistica degli ultimi decenni. Da città sorta nel deserto, si è affermata come metropoli dal volto futuristico, caratterizzata da grattacieli iconici come il Burj Khalifa, una società cosmopolita e un ruolo centrale nei flussi di affari, turismo e commercio globali. Il ritmo di sviluppo rimane impressionante e continua ad attirare capitali e talenti provenienti da ogni parte del mondo. Dubai si è evoluta tantissimo, e lo dimostra il fatto che, nel 2025, l’economia di Dubai non dipende, ormai, più dal petrolio, che incide solo per una bassa percentuale del Prodotto Interno Lordo. La ricchezza proviene, attualmente, soprattutto da finanza, turismo, commercio, logistica, tecnologia e immobiliare.

Con il piano “Dubai Economic Agenda D33”, approvato nel 2023, le autorità hanno dichiarato di voler apportare ulteriori, e importanti, miglioramenti all’economia della città. Tra gli obiettivi fondamentali, ad esempio, c’è quello di raddoppiare il prodotto interno lordo entro il 2033, puntando su innovazione e manifattura avanzata. In questo scenario, il Dubai International Financial Centre consolida la sua posizione come hub globale, registrando una crescita record di imprese e professionisti. Grandi obiettivi economici coincidono, a Dubai, con un costo della vita non particolarmente basso. Secondo i dati forniti dalla Global Property Guide, ad esempio, il costo medio dell’affitto di un monolocale supera i 2.000 euro mensili, nel centro della città. Secondo i dati di Numbeo, però, il confronto con gli stipendi lo rende sostenibile, dato che lo stipendio medio netto supera i 3.000 euro.

“Ecco quanto ho pagato per lavare e smacchiare un pantalone a Dubai”: le parole di un’italiana residente negli Emirati Arabi Uniti

Naturalmente, come in tutte le città, anche a Dubai è importante conoscere i ristoranti e i negozi giusti, per ridurre la spesa mensile. Anche in questa ricchissima città, in effetti, è, ad esempio, possibile trovare degli esercizi commerciali piuttosto economici e non proibitivi. Uno di questi è la lavanderia: secondo la testimonianza di una cittadina italiana che abita in questa città, infatti, il costo della lavanderia non è per nulla proibitivo, se si conosce un punto vendita affidabile.

@gemmalenoci

Quanto costa portare un capo in lavanderia a Dubai? 👗 #dubai #vivereadubai

♬ Messy – Lola Young

Il prezzo per lavare e smacchiare un pantalone è, infatti, di 12 dirham degli Emirati Arabi Uniti, e cioè solo 3 euro. Il pantalone è stato, poi, consegnato dopo soli due giorni. Questo prezzo è decisamente comparabile allo standard italiano, se non anche più basso: non è inusuale, infatti, trovare lavanderie, in Italia, che chiedono 5 o 6 euro per lo stesso servizio. “Anche a Dubai ci sono prezzi super normali“, ha ribadito, dunque, la content creator ed esperta di marketing italiana, Gemma Le Noci. Per chi si aspettava prezzi incredibili, dunque, riveliamo che non è così: basta conoscere le attività e i punti giusti, per trovare prodotti e servizi a prezzi accessibili, persino a Dubai!

Italiana a Dubai lavanderia
La risposta dell’italiana a Dubai. (Fonte: @gemmalenoci).