Stasera in tv andrà in onda un film di Quentin Tarantino, o meglio, due: due film con Uma Thurman, insieme a un cast a dir poco incredibile, che restano tra i più iconici degli anni Duemila.
Questa sera andranno in onda due film con Uma Thurman che valgono come uno solo, poiché concepiti da Quentin Tarantino come un’unica, lunghissima epopea di vendetta e redenzione. Si tratta di Kill Bill Vol. 1 e Kill Bill Vol. 2, opere uscite a distanza di pochi mesi tra il 2003 e il 2004, destinate a lasciare un segno profondo nella storia del cinema contemporaneo. La loro forza visiva e narrativa, unita all’interpretazione memorabile della Thurman, li ha resi un cult assoluto del nuovo millennio.
Il primo volume racconta l’inizio della sanguinosa vendetta di Beatrix Kiddo, soprannominata “la Sposa”, sopravvissuta a un massacro durante il proprio matrimonio e a un coma durato quattro anni. Risvegliatasi, la donna intraprende una caccia implacabile ai membri della sua ex squadra di assassini, capitanata da Bill. L’opera si distingue per la spettacolarità delle arti marziali e per sequenze entrate nell’immaginario collettivo, come lo scontro con O-Ren Ishii e il celebre combattimento contro decine di avversari.
Stasera in tv due film iconici di Quentin Tarantino (che valgono come uno): uno spettacolo incredibile
Il secondo capitolo porta a compimento il percorso della protagonista, offrendo maggiore introspezione sui personaggi e ponendo l’accento sui temi della maternità, del perdono e del destino. La Sposa affronta Budd, la spietata Elle Driver e infine lo stesso Bill, in un crescendo di tensione e intensità emotiva. Rispetto al primo film, Tarantino mette al centro i dialoghi e il dramma personale, dando alla storia una dimensione più profonda. I due volumi, inizialmente ideati come un unico film di oltre quattro ore, vennero separati solo per ragioni produttive e di distribuzione. Questa divisione non ne intaccò però l’unità artistica, che resta evidente nell’alternanza di linguaggi visivi e nella continuità narrativa.

Tarantino miscela con maestria omaggi al cinema orientale, al western e al pulp degli anni Settanta, creando un mosaico inconfondibile di riferimenti e invenzioni. Lo stile del regista si esprime attraverso una regia dinamica, un uso potente dei colori, una colonna sonora indimenticabile curata anche da RZA e dialoghi capaci di ipnotizzare lo spettatore. Ogni inquadratura diventa un omaggio o una reinvenzione, in un equilibrio perfetto tra citazione e originalità.
Un cast spettacolare per un film ricco di premi
Il cast, ricchissimo di volti celebri, contribuisce a rendere i due film indimenticabili. Uma Thurman offre una delle sue prove più iconiche, incarnando Beatrix Kiddo con una miscela di forza, vulnerabilità e intensità che l’hanno trasformata in simbolo dell’eroina moderna. Accanto a lei spiccano David Carradine nel ruolo di Bill, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Daryl Hannah e Michael Madsen, oltre a interpreti che hanno lasciato un segno nella memoria del pubblico. La performance di Thurman è stata premiata con riconoscimenti internazionali e candidature ai più prestigiosi premi, dal Golden Globe al BAFTA, consacrandola come musa di Tarantino e come volto di una generazione di cinema d’azione.
Anche il regista ha ricevuto numerose candidature e premi, confermando la rilevanza artistica di un dittico che ha saputo unire successo di pubblico e rispetto della critica. Kill Bill è oggi considerato un punto di riferimento per la cultura pop e cinematografica. Ha ridefinito il ruolo delle protagoniste femminili nei film d’azione, elevando la Sposa a icona universale, e continua a ispirare cinema, moda e musica con la sua estetica unica. L’impatto sul pubblico e la longevità del mito ne fanno una delle opere più citate e amate del XXI secolo.
In conclusione, Kill Bill Vol. 1 e Vol. 2 non sono soltanto due film distinti, ma un’unica, travolgente narrazione che ha reso Quentin Tarantino e Uma Thurman leggende del grande schermo, consegnandoli alla storia come protagonisti di un racconto epico e inimitabile. I due film andranno in onda questa sera su Tv8, martedì 26 agosto 2025: Kill Bill Vol. 1 a partire dalle 21.30 e Kill Bill Vol. 2 a seguire, intorno alle 00.30. Qualora non riusciste a guardarli, è possibile recuperarli in streaming, ad esempio noleggiandoli o acquistandoli su Prime Video.