Fresca, leggera e saporita: l’insalata di pollo di chef Gessica Runcio è un vero piacere per il palato. Ecco le aggiunte della chef che la rendono un’autentica prelibatezza!
Il pollo, in particolare il petto senza pelle, rappresenta una delle carni più magre e diffuse. Ogni 100 grammi forniscono circa 20-30 grammi di proteine di alta qualità, fondamentali per il mantenimento della massa muscolare e la riparazione dei tessuti. L’apporto calorico varia tra 110 e 146 kcal, mentre i grassi restano contenuti, con valori che non superano i 3,6 grammi, di cui pochi saturi. Il colesterolo è presente, ma in quantità inferiori rispetto ad altre carni. Da notare anche l’assenza di carboidrati e la buona concentrazione di vitamine del gruppo B, oltre a minerali come fosforo, magnesio, zinco e selenio. Grazie al suo profilo nutrizionale, il pollo trova ampio spazio nelle diete. L’alto contenuto proteico favorisce il senso di sazietà, contribuendo al controllo del peso e limitando gli attacchi di fame.
Preparato senza pelle e con metodi di cottura leggeri, diventa un alimento indicato per regimi ipocalorici, iperproteici e con pochi carboidrati, risultando utile anche nel controllo del colesterolo e nella gestione del diabete. È inoltre ben tollerato da anziani, bambini e sportivi, e il basso contenuto di grassi aiuta a ridurre il rischio di obesità e malattie cardiovascolari. Oltre al valore nutrizionale, il pollo si distingue per la sua versatilità in cucina. Può essere cucinato alla griglia, al forno, bollito, al vapore o in umido, adattandosi a piatti tradizionali come l’arrosto, ma anche a ricette internazionali, dal curry al pad thai. Abbinato a verdure, cereali e spezie, consente di mantenere leggerezza e varietà. In questo articolo, parliamo proprio di una ricetta che abbina il pollo alle verdure, per un piatto golosissimo.
Insalata di pollo di Gessica Runcio: prelibatezza tra gusto e leggerezza
È l’insalata di pollo, nella versione di chef Gessica Runcio. Una versione più golosa del classico piatto estivo, ma altrettanto fresca e leggera. La nota chef aggiunge, in effetti, le carote e, soprattutto, una zucchina: in questo modo, il piatto diventa più abbondante e saziante, ma senza diventare calorico. Per rendere il tutto ancora più goloso, e cremoso, si può aggiungere anche della maionese light, o, in alternativa, dello yogurt greco: ingredienti che rendono questo piatto una prelibatezza. Gli ingredienti utili alla preparazione del piatto sono i seguenti: tre carote, una zucchina, 350 grammi di petto di pollo (lessato, oppure cucinato in pentola a pressione per dieci minuti), mezza lattuga iceberg (o altra insalata a piacere), quattro cucchiai di maionese, maionese light, maionese senza uova o yogurt greco, e un pizzico di sale.

Chef Gessica inizia la sua preparazione scegliendo con cura il pollo già cotto, che sfiletta con attenzione fino a ottenere pezzi morbidi e sottili. Subito dopo prende le carote e le zucchine e, servendosi di una grattugia a fori larghi, le riduce in striscioline croccanti e leggere. Le zucchine, una volta grattugiate, vengono strizzate con le mani per eliminare l’acqua in eccesso, così da mantenere la giusta consistenza e non rendere il piatto acquoso. La cuoca prosegue tagliando l’insalata in listarelle sottili, fresche e fragranti, che aggiunge al resto degli ingredienti raccolti in una capiente ciotola.
Visualizza questo post su Instagram
L’ultima fase della preparazione
A questo punto la cuoca amalgama il tutto con qualche cucchiaio di maionese light o yogurt greco e una piccola presa di sale, mescolando con cura per ottenere una combinazione omogenea e invitante. In meno di dieci minuti la sua ricetta è pronta e rivela subito un profumo fresco e goloso. Sebbene possa essere servita immediatamente, la cuoca consiglia di lasciarla riposare per qualche minuto in frigorifero, così i sapori hanno il tempo di fondersi al meglio.