Abbassate la tavoletta del wc, prima di tirare lo sciacquone, se non volete sorprese davvero sgradite: ecco cosa succede se non lo fate.
Il bagno rappresenta uno degli ambienti più critici della casa per la presenza costante di umidità, residui organici e microrganismi. Le condizioni variabili di temperatura e la continua esposizione all’acqua creano un terreno ideale per la proliferazione di batteri e funghi. Non a caso, è considerato insieme alla cucina lo spazio più sporco dell’abitazione. Le superfici esposte quotidianamente all’uso, come sanitari, lavandino, doccia e rubinetti, si trasformano facilmente in ricettacoli di germi. Anche oggetti apparentemente innocui, quali spugne, portasaponi, portaspazzolini, tappetini e asciugamani, accumulano in breve tempo muffe e cattivi odori. L’umidità, oltre a favorire la sopravvivenza dei batteri, provoca la formazione di calcare e incrostazioni che si annidano soprattutto nelle fughe delle piastrelle e negli angoli meno ventilati.
L’attenzione all’igiene del bagno è necessaria perché in questo spazio si compiono attività a elevato rischio di contaminazione. L’uso del WC, la pulizia personale e la depilazione lasciano residui di varia natura, dal sapone al dentifricio, dai capelli ai prodotti cosmetici. Se non rimossi, questi materiali diventano terreno fertile per microrganismi come Escherichia coli, salmonella e stafilococchi, invisibili a occhio nudo ma potenzialmente dannosi. Per preservare un ambiente davvero salubre, dunque, il bagno richiede una pulizia regolare e accurata, che non si limiti ai sanitari ma includa anche oggetti e superfici spesso trascurati. Solo un’igienizzazione costante consente di prevenire cattivi odori, ridurre la diffusione di germi tra chi utilizza la stanza e mantenere un livello di sicurezza domestica adeguato. Bisogna, in generale, applicare una grande attenzione alla pulizia del bagno, e anche a non commettere errori che la renderebbero molto meno efficace.
Perché dovete assolutamente abbassare la tavoletta del WC prima di tirare lo sciacquone: la spiegazione del farmacista
Uno di questi errori è quello di lasciare la tavoletta del water alzata, quando si tira lo sciacquone. Come rivela un noto farmacista, infatti, questo è un grande errore, in quanto, non chiudendo la tavoletta del water, l’acqua dello sciacquone farà disperdere nell’aria i batteri e i germi espulsi durante le funzioni fisiologiche. I germi e i batteri si depositeranno, così, sugli spazzolini, sugli asciugamani, sui saponi e su tutte le parti esposte del bagno. Parti che, poi, andranno a contatto con il nostro corpo, con il potenziale rischio di danneggiarci.

Tra i batteri più diffusi, continua ancora l’esperto, vi sono l’Escherichia coli e la Salmonella, e vi è anche un virus, e cioè il Norovirus. Ciascuno di questi batteri o virus potrebbe scatenare malattie di tipo gastroenterologico, più o meno fastidiose. Siccome prevenire è meglio che curare, spiega ancora l’esperto, è conveniente e necessario abbassare sempre la tavoletta del wc, prima di tirare lo scarico!
Visualizza questo post su Instagram