Chi dice che la dieta è noiosa, non ha mai provato questa torta di patate e pollo: filante e golosa, è anche bilanciata e nutriente. Ecco come preparare, in padella, il piatto della nutrizionista.
Le patate sono un alimento semplice ma prezioso. Contengono circa l’80% di acqua, pochissimi grassi e una buona quantità di carboidrati complessi, oltre a fibre, vitamine e minerali. Offrono soprattutto potassio, vitamina C e folati, risultando prive di glutine e quasi senza sodio. Sono considerate facili da digerire e, se lessate, al vapore o al forno, mantengono un apporto calorico moderato. La frittura o i condimenti pesanti, invece, ne alterano il profilo salutare. Il pollo, in particolare il petto senza pelle, è una fonte di proteine magre e di amminoacidi essenziali. Ha pochi grassi, assenza di carboidrati e garantisce un buon apporto di niacina, vitamina B6, selenio e fosforo. Se cucinato in modo leggero, rappresenta un alimento adatto a chi segue una dieta ipocalorica o controlla i livelli di colesterolo.
L’incontro tra pollo e patate crea un piatto equilibrato, che unisce proteine di qualità e carboidrati complessi. Le patate, grazie al loro potere saziante, rilasciano energia in modo graduale. Il pollo contribuisce al mantenimento della massa muscolare e aumenta la sensazione di pienezza senza apportare eccessivi grassi. Insieme, offrono anche un buon corredo di vitamine e minerali. Determinante resta la cottura: al forno, alla griglia o al vapore questo abbinamento diventa un pasto leggero e nutriente. Se preparato con spezie ed erbe aromatiche al posto di grassi in eccesso, permette di coniugare gusto e salute. In questo articolo, presentiamo una combinazione perfetta tra questi due ingredienti: tanto bilanciata quanto gustosa e saziante.
Torta di patate e pollo: la ricetta leggera (ma golosissima) della nutrizionista
È la torta di patate e pollo, che la dietista Paola Stavolone prepara in padella. Come affermato dall’esperta, mangiare sano non significa obbligatoriamente mangiare piatti noiosi: assemblando in maniera intelligente alcuni alimenti previsti nel piano della dieta, come, ad esempio, il pollo, le patate e la verdura, possiamo ottenere piatti originali e golosissimi. Per preparare questo piatto avrete bisogno di una patata, 30/40 grammi di mozzarella grattugiata, della valeriana e del pollo.

Direttamente in padella, vi basterà aggiungere delle rondelle di patata tagliate molto sottili, della mozzarella grattugiata, della valeriana, dei pezzi di pollo, altra mozzarella grattugiata e altre rondelle di patata. Mettete il coperchio e cuocete per circa 7-8 minuti, poi girate la torta, aiutandovi con il piatto. Cuocete per altri 7-8 minuti, e impiattate, aggiungendo dell’origano alla fine, se vi piace. Adesso, preparatevi ad assaporare un piatto goloso, ma al contempo nutriente e salutare!
Visualizza questo post su Instagram