La diarrea del viaggiatore è un problema piuttosto comune per chi visita Paesi all’estero, quando va in vacanza: ecco il farmaco che può aiutarti a farla passare, e che può evitare problemi decisamente sgraditi.
Portare con sé i farmaci durante un viaggio, soprattutto all’estero, è una scelta essenziale per affrontare in autonomia eventuali problemi di salute. In molti Paesi i medicinali abituali possono avere nomi diversi o essere soggetti a restrizioni, e la barriera linguistica complica l’acquisto in farmacia. Anche piccoli disturbi come febbre, mal di testa, diarrea, allergie o punture di insetti diventano più gestibili con un kit ben preparato, riducendo ansia e la necessità di ricorrere subito a strutture mediche. Per chi segue terapie croniche, come quelle per diabete, asma o ipertensione, viaggiare senza una scorta adeguata e la relativa prescrizione può comportare rischi seri. Preparare una valigia con antipiretici, antidolorifici, antidiarroici, antiacidi, antistaminici, repellenti, soluzioni per piccole ferite e i farmaci personali consente di prevenire i principali disagi legati al viaggio. Fondamentale è anche conservare i medicinali correttamente, soprattutto quelli sensibili al caldo, per garantirne l’efficacia.
A proposito di antidiarroici, questi vengono spesso sottovalutati, ma sono davvero importanti. Possono, in effetti, aiutare a combattere la diarrea del viaggiatore, uno dei problemi più comuni per chi viaggia, soprattutto all’estero. A parlare di questo problema, è stato un noto farmacista, il dottor Jonathan. L’esperto, in particolare, ha spiegato che il cambio di cibo e di acqua, così come l’aggiunta di spezie alle quali non siamo abituati possono scatenare la diarrea del viaggiatore, facilitata anche dagli sbalzi di temperatura. C’è un farmaco, in particolare, che potrebbe essere molto utile portare con sé in vacanza: è la loperamide.
La loperamide è il farmaco che devi portare in vacanza: ecco tutti i dettagli
Il dottor Jonathan ha spiegato, in particolare, di essere in Egitto, e che la loperamide è un farmaco fondamentale per chi affronta viaggi del genere. Essa, infatti, ha la capacità di bloccare i sintomi dei problemi intestinali, e permette di continuare la giornata, e l’eventuale escursione, senza dover andare in bagno in ogni momento. Questo farmaco, in particolare, rallenta la motilità intestinale, e riduce la frequenza delle scariche, rendendo la giornata in vacanza più tranquilla e rilassata.

Attenzione, però: il farmacista sottolinea che la loperamide non cura la malattia, ma blocca solo i sintomi. Pertanto, essa va usata con cautela, e solo per episodi brevi e non complicati. Non va, inoltre, mai usata se c’è febbre alta o sangue nelle feci. Ovviamente, infine, l’assunzione di questo farmaco deve essere accompagnata da una buona reidratazione con acqua e sali minerali. Può aiutarvi, insomma, ma attenzione a usare questo farmaco in maniera corretta!
Visualizza questo post su Instagram