Blatte e scarafaggi: farmacista rivela 3 metodi naturali per allontanarli

Come tenere lontani il più possibile gli scarafaggi e le blatte, con tre metodi naturali efficaci: ecco i trucchi del farmacista.

Blatte e scarafaggi sono tra gli insetti più diffusi e fastidiosi in Italia, con una presenza che cresce durante i mesi estivi. Le specie più comuni, dalla Blattella germanica alla Periplaneta americana, trovano condizioni ideali con alte temperature e umidità. L’estate 2025 ha, poi, visto un incremento particolare della cosiddetta “blatta americana”, di dimensioni maggiori e capace di veri e propri voli. Il riscaldamento globale e le ondate di caldo sempre più frequenti accelerano il loro ciclo vitale. Questi insetti si riproducono con rapidità e passano facilmente dalle fogne alle aree urbane, in cerca di cibo e ripari. Le grandi città italiane, da Roma a Milano fino a Napoli e Genova, sono tra i luoghi più colpiti, con segnalazioni continue di infestazioni che riguardano strade, cantine e perfino abitazioni private.

Le blatte suscitano repulsione non solo per l’aspetto, ma anche per la loro velocità di movimento e la capacità di nascondersi negli spazi più difficili da raggiungere. La loro presenza è favorita da residui organici e rifiuti, ma possono comparire anche in ambienti domestici puliti, se trovano condizioni adatte. Alcune specie raggiungono i cinque centimetri e sono in grado di spaventare con i loro voli improvvisi. Oltre al disagio psicologico, le blatte rappresentano un rischio sanitario: trasportano germi e allergeni che possono compromettere l’igiene delle case e degli spazi pubblici. Per questo motivo, la loro gestione richiede attenzione costante, pulizia accurata e, nei casi più gravi, interventi di disinfestazione mirata.

Blatte e scarafaggi: ecco i tre metodi naturali per tenerle il più lontano possibile

La disinfestazione mirata è il metodo migliore per tenere lontane le blatte, ma non è, di certo, una soluzione che è possibile adottare personalmente. Serve, infatti, un team di lavoratori specializzati, che si occupi di questi interventi. Per tenere le blatte e gli scarafaggi il più lontani possibile, però, anche noi, singolarmente, possiamo adottare alcuni rimedi naturali. Rimedi che, ovviamente, non saranno efficaci come la disinfestazione, ma che potranno aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo. A rivelarli, è stato un noto farmacista, il dottor Stefano Briganti, sulle sue pagine social. Il primo metodo riguarda le foglie di alloro: queste possono essere posizionate presso gli angoli della casa, nei mobili, ma anche nei cassetti e negli armadi della cucina intere o sbriciolate.

Blatte e scarafaggi
I tre metodi naturali, spiegati dall’esperto. (Fonte: Instagram – @ilfarmacistaconsiglia.tv).

Le blatte odiano, infatti, l’odore delle foglie d’alloro e, dunque, non raggiungono punti dove si trovano queste foglie. Il secondo metodo è un mix di zucchero e bicarbonato: il primo le attira, ma il secondo altera il loro sistema digestivo, danneggiandole. Si può mettere questo composto in piccoli contenitori, nei punti critici: magari sotto al lavello, o anche dietro gli elettrodomestici. Infine, l’olio essenziale di menta piperita: questo si può applicare nei punti di accesso, ed è un forte repellente contro gli scarafaggi. Utilizzando questi tre metodi, potrete allontanare, finalmente, questi tremendi nemici dell’estate.