Aria condizionata nei negozi: “Così non prendo freddo quando entro”. Il trucco del fisico

Entrare in alcuni negozi, in estate, può essere difficile: l’aria condizionata potrebbe, infatti, essere molto potente, e la differenza di temperatura con l’ambiente esterno potrebbe farci prendere freddo. Professore di fisica rivela perché e come evitarlo.

Quando il caldo intenso investe le città, i cittadini cercano soluzioni pratiche per affrontare le giornate estive. Una delle prime strategie consiste nel scegliere percorsi all’ombra, spesso lungo viali alberati o marciapiedi riparati, così da limitare l’esposizione diretta al sole e ridurre il rischio di colpi di calore. Molti preferiscono inoltre uscire soltanto nelle ore più miti, al mattino presto o dopo il tramonto, evitando la fascia tra le 11 e le 17, quando l’afa diventa più insidiosa. I parchi urbani rappresentano un altro rifugio: la presenza di alberi e aree verdi rende l’ambiente decisamente più fresco rispetto all’asfalto delle strade. Una panchina all’ombra, un picnic improvvisato o una passeggiata tra il verde diventano così occasioni per recuperare benessere.

Accanto a questi comportamenti spontanei, negli ultimi anni si è consolidata un’abitudine sempre più diffusa: entrare in negozi, supermercati e centri commerciali. Questi spazi climatizzati offrono un sollievo immediato, anche con una sosta di pochi minuti. Per molti cittadini il refrigerio diventa una motivazione sufficiente a pianificare piccoli acquisti, dilatare i tempi di permanenza o semplicemente camminare tra gli scaffali senza fretta. Non di rado, librerie e grandi magazzini si trasformano in luoghi di rifugio temporaneo, dove il fresco artificiale sostituisce quello naturale ormai sempre più raro nelle aree urbane. Talvolta, però, l’aria condizionata potrebbe essere molto forte, in alcuni negozi, e la differenza con la temperatura esterna potrebbe essere talmente alta da far sentire freddo o, comunque, da provocare una sensazione di fastidio. Ma come evitare questo fastidio?

Aria condizionata nei negozi: il fisico Schettini rivela il trucco per non sentire freddo

A rivelarlo, è stato un noto esperto di fisica, il professor Vincenzo Schettini. Prima di tutto, l’esperto ha spiegato che i corpi a temperatura differente scambiano calore. Nel nostro caso, quando entriamo in un supermercato o in un negozio dove l’aria condizionata è molto forte, il nostro corpo, che ha una temperatura più calda, cede calore. Maggiore la differenza di temperatura tra quella del nostro corpo e quella del negozio, più velocemente cederemo calore. È per questo motivo, dunque, che sentiamo un’immediata sensazione di fastidio: perché ci raffreddiamo più velocemente del normale.

Aria condizionata negozi
Il suggerimento del noto professore. (Fonte: Instagram – @lafisicachecipiace).

Ma come evitarlo? Il trucco è molto semplice: bisogna portare con sé un giacchettino, una pashmina o una zip. Dovremo indossare questi indumenti subito prima di entrare nel negozio con l’aria condizionata: questi indumenti copriranno la pelle e la esporranno meno alla differenza di temperatura. Per questo motivo, cederemo calore più lentamente, e questo non ci farà avvertire una fastidiosa sensazione di freddo. Basterà, poi, togliersi il giacchino o la pashmina subito prima di uscire, per non avere il problema opposto, e cioè sentire subito troppo caldo.