Stasera in tv, la storia d’amore più bella di sempre: avrete la pelle d’oca

Stasera in tv la storia d’amore più bella e struggente di tutte: sognerete ad occhi aperti.

“Letters to Juliet” è una commedia romantica uscita nel 2010, diretta da Gary Winick, al suo ultimo lavoro prima della scomparsa. La pellicola, ispirata al libro Lettere a Giulietta di Lise e Ceil Friedman, ha come protagonisti Amanda Seyfried, Vanessa Redgrave, Christopher Egan e Franco Nero. Il film racconta una storia di amore, seconde occasioni e magia, sullo sfondo delle splendide location italiane.

Stasera in tv una sorprendete storia d’amore: da pelle d’oca

Il film va in onda stasera, 17 agosto 2025, su La7d, intorno alle ore 21.30. La protagonista, Sophie Hall (Amanda Seyfried), è una giovane americana che lavora al New Yorker. Sophie sogna di diventare giornalista e, per un’occasione speciale, decide di partire con il fidanzato Victor (Giuseppe) in viaggio a Verona, la città di Giulietta. Durante il soggiorno, Victor è occupato con il progetto di apertura di un ristorante, mentre Sophie esplora la città da sola.

film amore letters to juliet
Una scena del film d’amore in onda stasera in tv

Qui, Sophie scopre l’esistenza delle “segretarie di Giulietta”, donne che rispondono alle lettere d’amore indirizzate alla celebre figura di Verona. Sophie trova una lettera nascosta, scritta da una donna inglese di nome Claire Smith, risalente a 50 anni prima. La lettera è un appello d’amore per Lorenzo Bartolini, un uomo che Claire aveva amato nella giovinezza. Sophie decide di rispondere alla lettera, e poco dopo, Claire (Vanessa Redgrave) arriva in Italia insieme al nipote Charlie (Christopher Egan) per cercare il suo antico amore, Lorenzo. Inizia così una ricerca che porterà i quattro personaggi a viaggiare tra le dolci colline della Toscana e della campagna veneta.

Nel corso di questa avventura, Sophie e Charlie si avvicinano sempre di più, creando una forte connessione. Sophie si trova a fare i conti con il suo rapporto ormai distante con Victor e con il nuovo legame che sta nascendo con Charlie. La ricerca di Lorenzo sembra inizialmente destinata al fallimento, ma alla fine, per caso, Claire rincontra il suo amore perduto. La storia si conclude con un matrimonio che unisce il passato e il presente. Sophie, dopo aver preso una decisione importante per il suo futuro, lascia Victor e decide di tornare in Italia per partecipare al matrimonio di Claire e Lorenzo. In questo viaggio, Sophie ritrova se stessa e, sorprendentemente, anche l’amore.

Perché vale la pena vederlo

“Letters to Juliet” è un film che esplora vari temi, come l’amore eterno, la ricerca della felicità e il valore delle seconde opportunità. Uno degli aspetti più affascinanti della pellicola è senza dubbio l’ambientazione: le strade di Verona, la campagna toscana e i pittoreschi paesaggi veneti sono il perfetto sfondo per questa storia romantica.

Il film si distingue per la sua capacità di fondere elementi classici della commedia romantica con una visione affascinante e quasi magica dell’Italia. La bellezza del paese sembra giocare un ruolo cruciale nella trasformazione dei personaggi, che trovano nella serenità delle colline italiane l’ispirazione per le proprie scelte di vita.

Inoltre, la pellicola racconta un altro tema molto caro alla cultura italiana: la magia che il nostro paese esercita sugli stranieri. La passione e la bellezza che emergono dai paesaggi italiani sono quasi come un personaggio a sé, che arricchisce la trama e dona un senso di incanto.