Ossa e articolazioni, non sottovalutate questo principio attivo: il consiglio del farmacista è utilissimo

Farmacista dà un consiglio utilissimo, su un principio attivo perfetto per ossa e articolazioni: di cosa si tratta e perché è fondamentale.

Le ossa e le articolazioni sono fondamentali per il sostegno, la protezione e la mobilità del corpo. Le ossa proteggono gli organi vitali, mentre le articolazioni consentono il movimento grazie all’interazione con i muscoli e i tendini. Con l’avanzare dell’età, già a partire dai 30 anni, si rischia di iniziare a perdere massa ossea e la cartilagine articolare subisce un deterioramento. Questo aumenta il rischio di fratture, dolori articolari e patologie come osteoporosi e artrosi. Per mantenere la salute di ossa e articolazioni, è fondamentale un’attività fisica regolare. Esercizi come la camminata, la corsa o lo stretching migliorano la densità ossea e la mobilità articolare.

Yoga e pilates sono utili anche per prevenire le cadute. Inoltre, un’alimentazione equilibrata, ricca di calcio, vitamina D, magnesio e fosforo, favorisce una corretta mineralizzazione ossea. L’assunzione di proteine e vitamina K contribuisce al benessere scheletrico. Adottare uno stile di vita sano, che comprenda il non fumare e limitare l’alcol, è essenziale per prevenire la perdita di densità ossea. Mantenere un peso adeguato riduce lo stress sulle articolazioni. È consigliato sottoporsi a controlli medici periodici, soprattutto dopo i 50 anni, per monitorare la salute delle ossa.

Ossa e articolazioni: ecco un principio attivo che non bisogna sottovalutare

In caso di necessità, alcuni integratori specifici, come il calcio o la vitamina D, possono essere utili per migliorare la salute ossea e articolare, ma sempre previa consultazione con un medico. Oltre al calcio e alla vitamina D, sono ottimi, contro i dolori osteoarticolari, anche il collagene e la vitamina C, la quale stimola la produzione di collagene. A proposito di principi attivi, ce ne è uno decisamente sottovalutato, che, secondo le parole di un noto farmacista, viene inserito sempre negli ultimi posti delle liste dei principi attivi adatti a contrastare i suddetti dolori alle ossa. Nonostante ciò, però, si tratta di un ottimo principio attivo, e la sua assunzione come integratore deve essere considerata, discutendone con il proprio medico.

Ossa e articolazioni
Il principio suggerito è la glucosammina. (Fonte: Instagram – @ilfarmacistaconsiglia.tv).

Il principio in questione è la glucosammina. Come rivelato dal noto farmacista, il dottor Stefano Briganti, questo principio è presente in molti integratori alimentari, che possono essere d’aiuto in queste situazioni, ma non è quasi mai menzionata. La glucosammina, che è presente in maniera naturale nel nostro organismo, e in particolar modo nella cartilagine delle articolazioni, contribuisce a ridurre il rischio di infiammazione e usura delle nostre articolazioni. Inoltre, essa mantiene l’elasticità delle cartilagini, ed è coinvolta nella produzione di sostanze che contribuiscono all’idratazione e alla struttura delle cartilagini stesse.

Il dosaggio consigliato dal farmacista varia dai 500 milligrammi ai 1500 milligrammi al giorno. Naturalmente, il dosaggio dipende dalle necessità del paziente, e deve essere concordato con un medico. Può essere, però, interessante conoscere questo integratore, e valutare il suo utilizzo, per contrastare i dolori alle ossa e alle articolazioni, e per sentirsi meglio in generale.