Michelle Hunziker, pranzo stellato da chef Cannavacciuolo: cosa ha mangiato

Michelle Hunziker in Campania per un pranzo stellato da chef Cannavacciuolo: ecco tutto quello che ha mangiato.

Michelle Hunziker ha recentemente condiviso sui suoi social un’esperienza gastronomica indimenticabile che ha avuto luogo in Campania, più precisamente nella splendida Vico Equense. La conduttrice ha raccontato di aver scelto questo angolo di paradiso per una ricarica energetica, affidandosi alla cucina dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

Il video, pubblicato su Instagram, ha suscitato l’interesse di tanti fan, che hanno seguito con curiosità il suo viaggio culinario. Michelle ha raccontato come il suo bisogno di staccare dalla routine l’abbia portata a scegliere una delle località più rinomate della Campania, meta ideale per un’esplorazione gastronomica di alto livello. La bellezza del paesaggio, con vista sulla costiera sorrentina, ha fatto da cornice a ogni piatto, rendendo l’esperienza ancora più speciale.

Michelle Hunziker da Cannavacciuolo: pranzo stellato, cosa ha mangiato

Tutto è iniziato con una colazione all’insegna della tradizione italiana: un caffè e un cornetto, simbolo di un inizio di giornata semplice e rilassante. Questo momento di tranquillità è stato il preludio a una serie di piatti che hanno fatto esplodere i sensi. Subito dopo, Michelle ha mostrato delle bruschette con pomodorini freschi e una morbida treccia di mozzarella. Il connubio tra la freschezza dei pomodori e la cremosità della mozzarella è stato il primo assaggio della tipica cucina campana che ha dominato il resto del pranzo. Nel frattempo, Michelle ha condiviso anche qualche scatto con lo chef Cannavacciuolo, un momento che ha sottolineato l’amicizia e la stima che lega i due.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michelle Hunziker (@therealhunzigram)

Il viaggio gastronomico di Michelle è proseguito con uno dei piatti più iconici della cucina napoletana: gli spaghetti alla Nerano. Questo piatto, a base di zucchine fritte e provolone del monaco, è un must per chi visita la Campania. La conduttrice ha apprezzato ogni boccone, esprimendo la sua soddisfazione per la freschezza e la qualità degli ingredienti utilizzati. Non potevano mancare le polpette, piatto tipico della tradizione familiare campana. Le polpette preparate da Cannavacciuolo erano un connubio perfetto di carne saporita e salsa ricca, una vera delizia per il palato. Michelle, sempre entusiasta, ha continuato a condividere con i suoi follower il suo entusiasmo per ogni piatto.

ragù polpette
Ragù e polpette, fonte: Instagram

Un momento di relax tutto per sé

Infine, il pranzo si è concluso con un piatto di paccheri al ragù, una ricetta che racchiude l’essenza della cucina campana: il ragù, ricco e profumato, avvolge la pasta, creando un piatto che è il vero simbolo della tradizione partenopea. Tra un piatto e l’altro, Michelle ha colto l’occasione per ammirare e immortalare i panorami mozzafiato della costiera, una cornice perfetta per una giornata all’insegna del buon cibo e della buona compagnia. Il suo video ha fatto sognare i follower, che hanno potuto vivere in prima persona, seppur virtualmente, una delle esperienze gastronomiche più esclusive della Campania.

La scelta di Michelle di recarsi in Campania, affidandosi alla cucina di uno dei più grandi chef italiani, non è stata solo una pausa gastronomica, ma un vero e proprio viaggio nei sapori e nei colori della tradizione culinaria partenopea. L’esperienza con Cannavacciuolo si è rivelata un momento di puro piacere, che ha unito l’amore per il buon cibo alla bellezza di uno dei luoghi più affascinanti d’Italia.