Spiedini di verdure sani e golosissimi: la ricetta di Tirmagno per un aperitivo estivo coi fiocchi

Facili da preparare e golosissimi: ecco come realizzare gli spiedini di verdure di Tirmagno. Si possono cucinare anche in friggitrice ad aria.

L’estate offre un’ampia varietà di verdure fresche, ricche di vitamine, sali minerali e acqua, ideali per piatti leggeri e gustosi. Zucchine, melanzane, peperoni, pomodori e cetrioli si affiancano a fagiolini, carote, insalate, fiori di zucca, cipolle rosse, barbabietole, finocchi e sedano. Aglio, cipolla ed erbe aromatiche come basilico, prezzemolo e menta completano il quadro, regalando profumi e sapori intensi. Consumare queste verdure nel loro periodo naturale permette di assaporarle al meglio e di beneficiare del massimo apporto nutrizionale. La loro versatilità in cucina è sorprendente. Crude, arricchiscono insalate fresche con un filo di olio extravergine e aromi. Alla griglia diventano contorni leggeri o farciture per panini e piadine. Ripiene di riso, legumi o carne si trasformano in piatti unici, mentre al forno trovano spazio in gratin e nella classica parmigiana.

Saltate in padella danno vita a ricette come caponata e ratatouille; in agrodolce offrono note fresche e aromatiche. Sono ottime anche come condimento per primi piatti freddi, nelle torte salate e persino sott’olio o sott’aceto per conservarle tutto l’anno. Per un aperitivo estivo, queste verdure diventano protagoniste di preparazioni semplici e scenografiche. Pinzimonio con salse leggere, verdure grigliate e marinate, involtini farciti, spiedini colorati, bruschette con creme di ortaggi e frittatine in miniatura offrono soluzioni saporite. Zuppe fredde come il gazpacho portano un tocco internazionale, rinfrescando le serate più calde. Le verdure dell’estate, con i loro colori e sapori intensi, rappresentano un patrimonio di gusto e benessere, capace di rendere ogni piatto più sano, creativo e irresistibilmente stagionale.

Spiedini di verdure arrosto: come preparare la gustosissima ricetta estiva

Un noto cuoco italiano, Tirmagno, ha proposto una ricetta golosissima, a base di verdure estive, proprio per un aperitivo diverso e goloso, ma al contempo sano e nutriente: sono gli spiedini di verdure. Per preparare questa ricetta, lo chef usa i seguenti ingredienti (per quattro persone): una melanzana medio-grande, un peperone giallo e uno rosso, grandi, due o tre zucchine. È fondamentale preparare anche l’olio aromatizzato: in questo caso, servono olio extravergine d’oliva, aglio e delle erbe a piacere, come salvia, timo e rosmarino. Inizia a tagliare le verdure: i peperoni saranno tagliati a listarelle, mentre le zucchine saranno tagliate con una mandolina. Infine, la melanzana sarà tagliata a cubetti.

Spiedini di verdure
Le fasi di preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @tirmagno).

A questo punto, lo chef prepara gli spiedini: lo spiedino con i peperoni prevede i peperoni gialli e rossi alternati, mentre lo spiedino con le zucchine e quello con le melanzane contiene unicamente le suddette verdure. Dopo aver composto gli spiedini, lo chef li condisce con l’olio aromatizzato, composto da olio, salvia tritata, rosmarino, timo, aglio tritato e un po’ di sale. Questi spiedini possono essere cucinati in padella con un po’ d’olio e con il coperchio, ma anche sulla griglia, in forno (a 190 gradi per 15 minuti, tranne gli spiedini di zucchine, che saranno inseriti solo negli ultimi cinque minuti), o in friggitrice ad aria (a 190 gradi per 10 minuti, tranne gli spiedini di zucchine, che saranno inseriti solo negli ultimi tre minuti).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tirmagno (@tirmagno)

In padella, conviene cuocere prima i peperoni, poi le melanzane, e poi le zucchine. Durante la cottura, bisognerà spennellare le verdure con l’olio aromatizzato, da entrambi i lati. Gli spiedini andranno serviti caldi, per un aperitivo diverso e golosissimo!