Fai colazione con una torta leggera e soffice: ricetta senza forno e con pochissimi ingredienti

Questa torta si prepara in padella e non prevede l’utilizzo di uova, burro o latte: è golosissima, leggera e facile da preparare. Ecco come realizzare il dolce proposto da Mamma Ela.

Le torte sono tra i dolci più versatili e amati della cucina, con una varietà che spazia dalle classiche torte soffici come il ciambellone e il plumcake, a versioni più elaborate come le torte farcite o decorate per occasioni speciali. Oltre alle torte tradizionali, esistono varianti moderne come quelle senza zucchero, senza glutine o a basso apporto calorico. Le possibilità sono infinite: torte alla frutta, che possono includere mele, pere o frutti di bosco, oppure varianti con cioccolato, dalle più semplici alle più elaborate. Ci sono anche torte salate, ottime per piatti unici leggeri, che combinano formaggi e verdure. Le torte farcite o decorate, come il pan di spagna con crema, sono scelte perfette per i grandi eventi.

Contrariamente a quanto si pensi, le torte non devono essere necessariamente caloriche. Esistono ricette leggere, fatte con ricotta, yogurt o purea di frutta, che sostituiscono ingredienti più pesanti come burro e olio. Le torte vegane, senza uova, latte o burro, sono gustose e facili da preparare. Inoltre, le cheesecake light e le mousse di frutta sono ideali per un dessert estivo e fresco. La cottura delle torte avviene generalmente in forno, ma ci sono anche alternative come la cottura in padella, o le torte preparate al microonde. In questo modo, la torta si adatta a ogni esigenza, mantenendo la sua capacità di soddisfare tutti i gusti.

Torta in padella al cacao (e senza uova o latte): la ricetta leggera di Mamma Ela

In questo articolo, proponiamo una ricetta per una torta alternativa, ma sempre golosissima. È la torta in padella di Mamma Ela: per realizzare questo dolce, la celebre cuoca non usa il forno, e non usa ingredienti come le uova, il latte o il burro. Nonostante ciò, il dolce resta ottimo, ed è perfetto per la colazione, o per uno spuntino post-pranzo. Gli ingredienti da usare sono i seguenti: 25 grammi di cacao amaro, 200 grammi di farina 00 o di farina di riso, 50 millilitri di olio di semi o di olio extravergine d’oliva, 80 grammi di zucchero, una bustina di lievito e 240 millilitri di acqua. Prima di tutto, bisognerà setacciare la farina e il cacao, e versarli in una ciotola.

Torta leggera ricetta
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @cucinamammaela).

Dopodiché, bisognerà aggiungere lo zucchero, l’acqua, l’olio e il lievito, e intanto continuare a mescolare con una frusta. Dopo aver mescolato il tutto per bene, il composto dovrà essere versato in una padella di 24 cm di diametro, già precedentemente unta con olio, e iniziare a cuocere a fiamma bassa. Dovrete cuocere con il coperchio, per circa 18 o 20 minuti. Appena la parte in superficie si sarà completamente asciugata, con l’aiuto di una carta forno bisognerà girare la torta, e terminare la cottura. Serviranno circa altri 10 o 12 minuti. A questo punto, bisognerà impiattare, e aggiungere una generosa spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!