La spiaggia di Tonnarella è tra le più belle della Sicilia: sembra di stare ai Caraibi, per la presenza delle palme e della sabbia soffice e chiara. Ecco dov’è, e un’idea per un itinerario di tre giorni nei suoi dintorni.
La spiaggia di Tonnarella, situata a pochi minuti dal cuore di Mazara del Vallo, si distingue per la sua lunga distesa di sabbia fine e bianca, che si estende per chilometri lungo la costa. Questa caratteristica, insieme alla sua posizione privilegiata, rende il litorale una delle mete più ambite e apprezzate della Sicilia occidentale. La spiaggia si adatta perfettamente a chi desidera trascorrere una giornata di relax o per le famiglie in cerca di un posto tranquillo, grazie ai suoi fondali bassi e sabbiosi che si adagiano dolcemente anche a distanza dalla riva.
Il colore chiarissimo della sabbia si accende sotto il sole, creando uno scenario da sogno. Combinato con il mare turchese, l’effetto visivo ricorda le acque cristalline dei Caraibi. Se si desidera un angolo di paradiso con acque trasparenti e colori vibranti, la spiaggia di Tonnarella è il posto ideale per immergersi in un ambiente che sembra esotico. La trasparenza del mare è semplicemente cristallina e limpida, perfetta non solo per il nuoto, ma anche per passeggiate rilassanti lungo la riva, magari al tramonto. Il contrasto tra la sabbia chiara, le acque turchesi e qualche scoglio sparso rende l’ambiente ancora più suggestivo, richiamando paesaggi tropicali.
Tonnarella a Mazara del Vallo: la spiaggia della Sicilia che ricorda i Caraibi
Come si vede nel video pubblicato dai content creator di Passione Viaggi, un altro tratto distintivo della spiaggia sono le palme, che punteggiano alcune zone del lungomare, donando un’atmosfera che richiama le tipiche località vacanziere delle isole tropicali. Nei pressi della spiaggia, si trovano diversi stabilimenti balneari ben attrezzati, che offrono numerosi servizi, dal noleggio di ombrelloni alla presenza di punti ristoro, senza dimenticare ampie zone di spiaggia libera.
@luckylemonproductions meravigliosa Sicilia #beach #paradise #siciliatiktok #spiagge #sicily🇮🇹 #italy🇮🇹 #siciliabedda #siciliatiktok #mazaradelvallo #trapani #spiaggiadellatonnarella
♬ The Game of Love (feat. Michelle Branch) (Main / Radio Mix) – Santana
La Bandiera Verde assegnata alla spiaggia conferma la qualità e la sicurezza del litorale, un aspetto particolarmente apprezzato dalle famiglie con bambini. Per chi avesse intenzione di visitare questa località meravigliosa, nelle prossime settimane, abbiamo ideato un itinerario di tre giorni, che prevede la visita di questa spiaggia e di altre località meravigliose nei dintorni.
Itinerario meraviglioso a Mazara del Vallo e dintorni
Giorno 1: Tonnarella e il centro di Mazara del Vallo
Il primo giorno si può iniziare con una mattinata di relax alla spiaggia di Tonnarella, per godersi un bagno rinfrescante, costruire castelli di sabbia o fare una pausa al chiosco per una granita rinfrescante. Lungo il mare, circondati dalle palme e dal panorama mozzafiato, il tempo sembra passare senza fretta. Per il pranzo, si può scegliere uno dei lidi sul lungomare, con piatti a base di pesce fresco, tipici della tradizione siciliana.

Nel pomeriggio, ci si può dirigere al centro storico di Mazara del Vallo, distante pochi minuti di auto, per una passeggiata tra i vicoli della Kasbah, un antico quartiere arabo che racconta la storia della città. Non può mancare una visita alla Piazza della Repubblica, dove si trova la magnifica Cattedrale del Santissimo Salvatore. La sera, il centro storico offre numerosi locali dove gustare un aperitivo o cenare con specialità locali, come il cous cous alla mazarese.
Giorno 2: Capo Feto e patrimonio culturale
Il secondo giorno prevede una visita a Capo Feto, una frazione a sud-ovest di Mazara, che si raggiunge in soli 15 minuti di auto. Qui si trova un’altra spiaggia selvaggia, caratterizzata da dune dorate, acque limpide e una natura incontaminata. Un angolo di Sicilia dove il silenzio e la tranquillità regnano sovrani. Per il pranzo, è possibile scegliere tra uno dei ristoranti di pesce nella zona o optare per un pranzo al sacco direttamente sulla spiaggia.
Nel pomeriggio, si rientra a Mazara per visitare il Museo del Satiro Danzante, uno dei simboli culturali della città. Questo museo custodisce il famoso Satiro Danzante, una statua in bronzo risalente al IV secolo a.C., che racconta la storia e l’arte del mondo greco. La giornata si conclude con una passeggiata sul Lungomare Fata Morgana, per godersi una cena con vista mare.
Giorno 3: Marsala e Selinunte
L’ultimo giorno dell’itinerario prevede una visita alla città di Marsala, che si trova a circa 35 minuti di auto. Marsala è famosa per le sue saline, ma soprattutto per il suo celebre vino, il Marsala, che si può degustare in una delle tante cantine locali. Dopo il pranzo nel centro storico di Marsala, si prosegue per l’area archeologica di Selinunte, uno dei parchi archeologici più spettacolari del Mediterraneo. Qui si possono ammirare imponenti templi e rovine che raccontano la storia dell’antica Selinunte, una delle città più importanti della Sicilia antica. Il rientro a Mazara del Vallo avviene nel tardo pomeriggio o in serata, completando un viaggio ricco di storia, cultura e bellezze naturali.
Insomma, un weekend tra Tonnarella, Mazara del Vallo e le località circostanti offre una combinazione perfetta di panorami mozzafiato, mare cristallino, storia e cultura. Ogni giorno può essere scandito da bagni, passeggiate nella natura e visite culturali, immergendosi nella bellezza senza tempo della Sicilia occidentale. Un viaggio che regala non solo la possibilità di rilassarsi in un angolo di paradiso, ma anche di scoprire la ricchezza storica e gastronomica di una delle isole più affascinanti del Mediterraneo.