Lavatrice, l’errore da non sottovalutare che ti rovina il lavaggio: “Non mischiarli mai insieme”

Se mischiate ammorbidente e detersivo insieme, in lavatrice, state commettendo un errore non indifferente: esperto rivela il motivo e spiega perché non bisogna assolutamente farlo.

Il detersivo per i panni è il prodotto essenziale per il lavaggio in lavatrice. La sua funzione è rimuovere sporco, macchie e residui dalle fibre, lasciando i tessuti puliti e profumati. Si presenta in forma liquida, in polvere o in capsule: il liquido è indicato per macchie grasse e basse temperature, mentre la polvere è spesso consigliata per il bianco e lo sporco ostinato. La composizione include tensioattivi, enzimi, sbiancanti, profumi e, in alcuni casi, agenti igienizzanti. Esistono formule specifiche per capi delicati, colorati, neonati o con ingredienti ecologici. Il dosaggio va seguito secondo le indicazioni, tenendo conto di sporco, quantità di bucato e durezza dell’acqua. Una quantità insufficiente riduce l’efficacia del lavaggio, mentre un eccesso può lasciare residui sui tessuti e danneggiare la lavatrice.

L’ammorbidente è un prodotto complementare, spesso non indispensabile, ma che rende i tessuti più morbidi, riduce l’elettricità statica nei sintetici, facilita lo stiro e aggiunge profumo. È a base di tensioattivi cationici ed emollienti. Non è indicato per microfibra, capi sportivi o asciugamani, perché può ridurne assorbenza e traspirazione. Esso si inserisce nello scomparto contrassegnato dal simbolo del fiore e viene rilasciato nell’ultimo risciacquo. Va dosato con attenzione per evitare residui o irritazioni cutanee. La scelta corretta di detersivo e ammorbidente, insieme alla manutenzione della lavatrice, garantisce non solo panni puliti e profumati, ma anche la protezione nel tempo delle fibre e dell’elettrodomestico.

Detersivo e ammorbidente non si mischiano insieme in lavatrice: ecco l’errore che non dovete fare

Per quanto siano due prodotti utilizzati per il lavaggio dei capi in lavatrice, il detersivo e l’ammorbidente non vanno assolutamente mescolati nello stesso scomparto. Come spiegato da Mattia de La Casa di Mattia, un noto esperto di pulizie domestiche, infatti, se viene aggiunto insieme al detersivo, all’inizio del ciclo, l’ammorbidente può compromettere l’efficacia della pulizia, rovinando il lavaggio. Questo perché i due prodotti sono formulati per agire in due momenti differenti del lavaggio. Da una parte, infatti, il detersivo contiene tensioattivi anionici e non ionici, che hanno la capacità di eliminare le macchie.

Lavatrice errore
L’esperto spiega perché non bisogna mischiare detersivo e ammorbidente. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

I tensioattivi del detersivo, in particolare, producono schiuma e hanno un effetto sgrassante sui tessuti. Dall’altra parte, l’ammorbidente contiene tensioattivi cationici: questi, a differenza dei tensioattivi dei detersivi, non sono schiumogeni, ma sono idratanti e danno corpo alle fibre. Combinandoli insieme nello stesso scomparto, dunque, l’azione dell’uno annulla completamente quella dell’altro, e viceversa, e il lavaggio diventa praticamente inutile. Non è, dunque, assolutamente utile farlo e, anzi, è dannoso: evitate questo errore!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)