Rivivi gli anni ’80 stasera in tv con un classico intramontabile: ha dato inizio a una saga amatissima

Divertente, fantascientifico e amatissimo da fan di tutte le età: stasera in tv andrà in onda un autentico classico degli anni ’80. Ecco di quale film si tratta e perché dovete vederlo.

Stasera, martedì 12 agosto 2025, il film cult degli anni ’80, Ghostbusters – Acchiappafantasmi, sarà trasmesso su Nove alle 21:30. Un’opportunità imperdibile per rivivere le avventure di un gruppo di ricercatori universitari, alle prese con spiriti e fenomeni paranormali nella New York di metà anni ’80. Il film, diretto da Ivan Reitman, ha segnato un’epoca e continua a essere una delle commedie più iconiche della storia del cinema.

Ambientato nel 1984, “Ghostbusters – Acchiappafantasmi” segue le vicende di tre ricercatori universitari di parapsicologia: Peter Venkman, Raymond “Ray” Stantz ed Egon Spengler. Dopo essere stati espulsi dall’università per i loro esperimenti non convenzionali, decidono di fondare un’agenzia privata che si occupa di acchiappare fantasmi. Con l’aiuto di attrezzature all’avanguardia, i tre si dedicano a ripulire la città dalle presenze sovrannaturali, guadagnandosi ben presto una popolarità inaspettata. A questo punto, entra in scena Winston Zeddemore, un nuovo membro che li aiuta ad affrontare le crescenti richieste dei cittadini.

Stasera in tv un classico intramontabile degli anni ’80: un film amato da grandi e piccini

Il punto culminante arriva quando si presenta una minaccia più grande di tutte: Gozer, una divinità antica intenzionata a distruggere la città. Con una serie di battaglie epiche e scene che sono diventate vere e proprie icone del cinema, tra cui quella del gigantesco uomo dei marshmallow, i Ghostbusters riusciranno a salvare New York. Alla fine, grazie alla loro tecnologia modificata e all’aiuto dei cittadini, riescono a sconfiggere Gozer, diventando eroi riconosciuti in tutta la città.

Classico stasera in tv
Il team di acchiappafantasmi.

Il cast del film, oltre all’avvincente trama, è un altro degli aspetti che ne ha determinato il successo. La coppia formata da Bill Murray e Dan Aykroyd, nei panni dei protagonisti Peter Venkman e Raymond “Ray” Stantz, è straordinaria, con le loro performance che hanno contribuito a dare vita a personaggi indimenticabili. Oltre a loro, troviamo Harold Ramis nel ruolo del brillante Egon Spengler, Ernie Hudson nei panni di Winston Zeddemore, e altri attori di talento come Sigourney Weaver, Rick Moranis e Annie Potts. Ogni attore ha dato un contributo fondamentale al successo della pellicola, rendendo i loro personaggi altrettanto amati quanto la trama stessa.

La fusione perfetta tra fantascienza e commedia

“Ghostbusters – Acchiappafantasmi” è diventato uno dei film più amati e celebrati degli anni ’80 per diversi motivi. La fusione perfetta tra commedia e fantastico ha conquistato un pubblico ampio, grazie a una narrazione divertente, spaventi calibrati e battute memorabili. Ma ciò che ha reso questo film un vero cult è stato anche l’uso innovativo degli effetti speciali, che all’epoca erano decisamente all’avanguardia.

Elementi come l’iconico Ecto-1, gli zaini protonici e il celebre logo hanno contribuito a costruire l’immaginario del film, così come la colonna sonora, che include il brano di Ray Parker Jr. che ormai tutti conoscono. Questo film non è stato solo un successo al botteghino, ma ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare. Ha ispirato una vasta gamma di merchandising, da action figures a giochi da tavolo e videogiochi, mantenendo vivo il suo mito per generazioni.

La saga e l’eredità

Come molti sanno, “Ghostbusters” ha dato vita a una vera e propria saga, con numerosi sequel, reboot e adattamenti in vari media. Il primo sequel, Ghostbusters II (1989), continuava le avventure dei protagonisti. Nel 2016, un reboot ha visto un cast tutto al femminile, con alcune citazioni e cameo degli attori originali. Nel 2021 è arrivato Ghostbusters: Legacy (Afterlife), che ha cercato di trasmettere il testimone a una nuova generazione, pur rimanendo saldamente legato agli eventi del primo film. Infine, nel 2024, è stato annunciato Ghostbusters: Minaccia Glaciale (Frozen Empire), il nuovo capitolo che prosegue la saga.

Oltre ai film, la saga ha incluso anche due serie animate molto apprezzate: “The Real Ghostbusters” (1986) e “Extreme Ghostbusters” (1997). Inoltre, non va dimenticata la vasta gamma di videogiochi che hanno continuato a espandere l’universo di “Ghostbusters”, mantenendo alta l’attenzione sul franchise. Nel complesso, Ghostbusters è un fenomeno culturale che non ha solo dominato il botteghino ma è riuscito a reinventarsi nel corso degli anni, rimanendo sempre in sintonia con i suoi fan e continuando a espandere il suo universo narrativo.

Ghostbusters – Acchiappafantasmi andrà, dunque, in onda questa sera, martedì 12 agosto 2025, su Nove, a partire dalle ore 21:10. Vi consigliamo di non perderlo, ma, se proprio non riusciste a guardarlo questa sera, il film è disponibile in streaming, ad esempio su Netflix.