Le persone che soffrono di stitichezza, spesso, commettono un errore che potrebbe peggiorare la situazione: meglio, invece, combatterla con un palloncino. Ecco perché è uno strumento utile.
La stitichezza è un disturbo che si manifesta con difficoltà nell’evacuazione delle feci, spesso secche e dure, e può causare disagio addominale. Le principali cause sono una ridotta motilità intestinale, che rallenta il transito delle feci nel colon, e un’alimentazione povera di fibre, che contribuiscono a mantenere le feci morbide. Anche il scarso apporto di liquidi è un fattore determinante, poiché la mancanza di acqua rende le feci più dure e difficili da espellere. Una vita sedentaria, che limita il movimento e la peristalsi intestinale, può peggiorare la situazione. Inoltre, ignorare ripetutamente lo stimolo di evacuare, cambiamenti di routine o l’uso di farmaci possono anche contribuire a provocare la stitichezza. La condizione può essere aggravata anche da alcune malattie sottostanti, come il diabete o l’ipotiroidismo.
La stitichezza può causare dolore addominale, gonfiore e difficoltà nell’espulsione delle feci. In caso di cronicità, può compromettere la qualità della vita e talvolta segnalare problemi di salute più gravi. In estate e durante le vacanze, poi, la stitichezza tende a peggiorare a causa di diversi fattori. La disidratazione è uno dei principali, poiché la maggiore perdita di liquidi durante il caldo può seccare ulteriormente le feci. Anche i cambiamenti nella dieta e nella routine, tra cui orari irregolari e stress da viaggio, incidono negativamente sul transito intestinale. Il cambio di abitudini, tipico di un viaggio in una destinazione lontana da casa, può favorire, in effetti, questo problema. Un altro fattore determinante è la ridotta attività fisica. Per prevenire la stitichezza, è fondamentale mantenere una corretta idratazione, un’alimentazione ricca di fibre e praticare regolare attività fisica.
Il palloncino contro la stitichezza: perché può essere un ottimo metodo per combatterla
C’è, inoltre, un trucco molto utile, per contrastare la stitichezza. Non servono medicinali o integratori, ma solo un palloncino: a rivelarlo, è stato un esperto farmacista italiano, il dottor Giacomo. L’esperto, in particolare, ha spiegato che c’è un errore che commettiamo in molti, quando andiamo al bagno: quello di provare a spingere, per riuscire a espellere le feci. La spinta, però, in realtà, andrà a contrarre quello che, in realtà, dovrebbe essere rilassato.

Per rilassarsi, invece, c’è bisogno di inspirare ed espirare in maniera e nel momento giusti. Soffiare in un palloncino può aiutare a ottenere quanto desiderato: con la spinta a palloncino, spiega infatti l’esperto, si produrrà un positivo rilassamento, che faciliterà l’espulsione. Inoltre, il farmacista suggerisce anche di aiutarsi ad assumere una posizione funzionale, posando i piedi su uno sgabello basso. Oltre al palloncino e allo sgabello, infine, i seguenti elementi ci aiuteranno a contrastare la stitichezza: l’idratazione profonda (almeno due litri d’acqua al giorno), l’assunzione di una porzione di fibre per pasto e dell’attività fisica, anche blanda, per almeno 20 minuti al giorno.
Visualizza questo post su Instagram