Ecco cinque cose che pulisci troppo spesso, a casa: esperta rivela di cosa si tratta e ogni quanto conviene pulirle.
Organizzare le pulizie domestiche in base alle esigenze specifiche di ogni zona permette di risparmiare tempo, mantenendo l’ambiente igienico senza stress. Alcune aree della casa, infatti, richiedono più attenzione, mentre altre possono essere trascurate per periodi più lunghi. La cucina è una delle zone che richiede pulizie quotidiane, soprattutto per evitare l’accumulo di residui alimentari e batteri. Pulire più a fondo elettrodomestici e superfici va fatto una volta a settimana. Anche il bagno, con sanitari, lavandino e pavimenti, va igienizzato almeno settimanalmente, prestando particolare attenzione alla toilette. I pavimenti nelle zone a forte traffico, come ingresso e cucina, necessitano di una pulizia quotidiana o settimanale, mentre maniglie e interruttori, frequentemente toccati, dovrebbero essere puliti almeno una volta a settimana per prevenire la diffusione di germi. Al contrario, in camere da letto e salotto, dove il traffico è minore, è sufficiente spolverare e passare l’aspirapolvere una volta alla settimana.
Alcuni interventi possono essere programmati meno frequentemente: finestre e tappeti, ad esempio, richiedono una pulizia approfondita solo ogni due o sei mesi. La pulizia dei garage e ripostigli può essere limitata a una volta ogni tre-sei mesi. Per ottimizzare i tempi, è consigliabile dividere le pulizie in attività quotidiane, settimanali e mensili, concentrandosi sulle zone più critiche come cucina e bagno. Questo approccio rende la pulizia della casa meno onerosa, senza sacrificare troppo tempo alla vita quotidiana.
Pulizie domestiche: ecco cinque cose che pulisci troppo spesso in casa
A proposito di tempistiche necessarie per i vari punti della casa, una nota esperta ha rivelato che esistono cinque punti della casa che vengono puliti troppo spesso. Prima di tutto, ci sono i vetri. Molti puliscono i vetri ogni settimana, quando basta pulirli una volta al mese, a meno che non ci sia stato brutto tempo. E ancora, la friggitrice ad aria: basta una pulizia periodica di questo elettrodomestico, e non è necessario pulirla dopo ogni utilizzo, se si utilizza l’apposita carta forno. E ancora, il pavimento: più che un errore di tempistica, in questo caso c’è un errore di quantità. Troppo detersivo, infatti, non è utile per il pavimento, dato che questo si ‘impasta‘ e attira ancora di più lo sporco.

Il quarto punto della casa, che viene pulito troppo spesso, è lo specchio del bagno. Questo può essere lavato anche una sola volta al giorno, e non ogni volta che si utilizza il lavello del bagno. Infine, le lenzuola. È inutile lavarle ogni tre o quattro giorni, ma basta lavarle anche solo due volte al mese, se si fa la doccia ogni sera, prima di andare a dormire. Questi suggerimenti potranno essere molto utili, in quanto vi permetteranno di ridurre i tempi dedicati a determinate pulizie, e a redistribuirli meglio, tra altre pulizie e un po’ di meritato relax!
Visualizza questo post su Instagram