Doc conquista anche la Turchia: nel remake l’amato Ibrahim Celikkol di Terra Amara nel ruolo di Luca Argentero.
Dopo il successo italiano e il remake americano, Doc – Nelle tue mani si prepara a vivere una nuova vita internazionale. Questa volta sarà la Turchia a ospitare la storia del dottor Andrea Fanti, il medico che, a causa di un’amnesia, deve ricostruire pezzo dopo pezzo la propria vita professionale e personale. A interpretarlo ci sarà una delle star più amate del piccolo schermo turco: Ibrahim Celikkol, volto iconico di Terra Amara, la soap che ha incollato milioni di spettatori davanti alla tv italiana.
Il remake turco, che si intitolerà semplicemente DOC, ha già acceso la curiosità del pubblico. La produzione ha confermato che le riprese prenderanno il via alla fine di agosto 2025 e andranno avanti fino a febbraio 2026. Un calendario serrato, che dimostra l’intenzione di arrivare in onda il prima possibile, cavalcando il momento d’oro delle fiction turche, ormai protagoniste anche nei palinsesti italiani.
Doc e Terra Amara: dopo l’americano, arriva il remake turco
Il format rimarrà fedele alla serie originale ideata in Italia. Il cuore della trama sarà sempre il dramma dell’amnesia, che cancella dodici anni di memoria al protagonista. Questa condizione lo obbliga a riscoprire sé stesso, non solo come medico, ma anche come uomo. Ogni episodio sarà un percorso emotivo, un intreccio di storie di pazienti e riflessioni personali, in un ospedale che diventa crocevia di sentimenti e conflitti. Tuttavia, la sceneggiatura verrà adattata al contesto culturale turco, con sfumature narrative che rifletteranno sensibilità e dinamiche locali.

Ibrahim Celikkol è una scelta che punta dritta al cuore del pubblico. L’attore ha già conquistato milioni di spettatori grazie a ruoli intensi e carismatici. La sua popolarità, amplificata in Italia proprio dal successo di Terra Amara su Canale 5, lo rende un volto familiare anche per gli spettatori italiani che seguono le produzioni turche. Interpretare un personaggio complesso come Andrea Fanti sarà per lui una sfida importante, ma anche un’occasione per dimostrare ancora una volta la sua versatilità.
Il fascino di Doc – Nelle tue mani risiede nella sua capacità di unire il medical drama alla profondità emotiva. Non è solo una serie di casi clinici, ma una riflessione sulla fragilità della memoria e sull’opportunità di riscoprire la propria vita con occhi nuovi. La storia del dottor Fanti è universale, parla di resilienza e di seconde possibilità, temi che superano le barriere linguistiche e culturali. Proprio per questo la fiction è riuscita a sedurre il pubblico internazionale, al punto da spingere diverse nazioni a realizzarne una propria versione.
L’esperienza americana, pur avendo avuto un’accoglienza più tiepida rispetto all’originale, ha confermato la forza del concept. La versione turca potrebbe avere carte migliori da giocare. Le produzioni televisive turche godono infatti di una popolarità straordinaria sia in patria che all’estero. Inoltre, il legame emotivo che il pubblico italiano ha già con Ibrahim Celikkol potrebbe aprire la strada a un interesse anche nel nostro Paese per questa nuova versione.
Perché potrebbe andare in onda su Canale 5
Qui entra in gioco un’ipotesi suggestiva. Se il remake turco dovesse rivelarsi un successo, non è escluso che possa essere trasmesso anche in Italia. Visto il boom di Terra Amara su Canale 5 e la crescente attenzione di Mediaset verso le serie turche, non sarebbe sorprendente se DOC approdasse sulle reti del Biscione. Sarebbe un passaggio curioso: una storia nata e prodotta dalla Rai che, nella sua versione turca, potrebbe finire nel palinsesto di un’emittente concorrente.
La strategia di adattare Doc – Nelle tue mani in più paesi conferma quanto la fiction italiana sia in grado di generare format di respiro globale. Non capita spesso che una serie nostrana riesca a imporsi così prepotentemente sulla scena internazionale. Questa operazione non solo valorizza la creatività italiana, ma rafforza la posizione del nostro paese come produttore di storie capaci di emozionare pubblici molto diversi tra loro.
L’attesa per il debutto turco di DOC è già alta. La produzione dovrà bilanciare la fedeltà al materiale originale con la capacità di renderlo autentico per il pubblico locale. La scelta di un attore come Ibrahim Celikkol sembra andare in questa direzione: un interprete capace di unire intensità drammatica e grande empatia. Gli spettatori italiani che lo hanno conosciuto grazie a Terra Amara potranno così scoprire un nuovo lato della sua carriera, vedendolo calarsi nei panni di uno dei personaggi più amati della fiction italiana degli ultimi anni.