Casa, cosa fare prima delle vacanze: "Parti serena e la lasci in ordine"

Casa in ordine prima delle vacanze: i 5 trucchetti di un’esperta per un rientro senza stress.

Chiudere la porta di casa per partire verso le meritate vacanze è uno dei momenti più belli dell’anno. Ma quante volte il ritorno si trasforma in una corsa ad aprire finestre, pulire superfici e lottare con odori sgradevoli? Secondo un’esperta di pulizie e organizzazione domestica, conosciuta sui social come @eriketta_life, bastano pochi gesti furbi prima di partire per ritrovare un ambiente fresco, pulito e ordinato al ritorno. Ecco cosa fare per dire addio al caos da rientro e goderti ogni singolo giorno di vacanza senza pensieri.

Cosa fare a casa prima delle vacanze: così torni più serena e la lasci in ordine

La prima cosa di cui tenere conto sono le piante. Queste non vanno mai in vacanza. Senza cure, infatti, rischiano di non sopravvivere al caldo e all’assenza prolungata. Un piccolo impianto a goccia, fatto in casa, può fare la differenza. Come? Riempendo una bottiglia di plastica con acqua e praticando un piccolo foro nel tappo, si ottiene un sistema semplice ed efficace per irrigare lentamente la terra. In alternativa, puoi usare un filo di cotone o lana immerso in una ciotola d’acqua e interrato nel vaso: assorbirà l’acqua poco alla volta, mantenendo il terriccio umido. Un gesto che può davvero salvare le tue piantine dal caldo estivo.

Lasciare i lavandini inutilizzati per settimane può far emergere odori sgradevoli provenienti dagli scarichi. Per evitare questa spiacevole sorpresa al rientro, l’esperta consiglia di versare qualche cucchiaio di sale grosso nei tubi di cucina e bagno. Il sale, infatti, ha un naturale potere assorbente e igienizzante. Aiuta a prevenire la formazione di muffe e ristagni maleodoranti. Un piccolo accorgimento che richiede pochi secondi ma garantisce un ritorno molto più piacevole.

acqua e piante
Annaffiare piante, fonte: Instagram

Frigorifero vuoto non vuol dire dimenticato. Prima di chiudere casa, è fondamentale svuotarlo, pulirlo e lasciarlo fresco e inodore. L’idea dell’esperta? Tagliare a metà un limone, poggiarlo su un piattino e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato. Il limone, con il suo potere antibatterico e deodorante, assorbe i cattivi odori, mentre il bicarbonato ne potenzia l’effetto. Questo trucchetto naturale lascia il frigo profumato e pronto per essere riempito al ritorno.

Prese, armadi e lavatrici: più sicurezza e meno sprechi

Durante la tua assenza, molti elettrodomestici continuano a consumare energia, anche se apparentemente spenti. Lasciare le prese attaccate può significare non solo bollette più alte, ma anche potenziali rischi elettrici. L’esperta consiglia di staccare tutte le prese non necessarie: televisione, microonde, caricatori e piccoli elettrodomestici. In questo modo si risparmia energia e si parte più tranquille, sapendo di aver ridotto al minimo ogni rischio.

In estate, l’umidità può diventare una vera nemica degli armadi. Lasciarli chiusi per settimane potrebbe favorire la formazione di muffe o odori stagnanti. Il consiglio? Lasciare le ante leggermente aperte, in modo da far circolare l’aria. Ancora meglio se si aggiunge un sacchettino profumato con lavanda o bicarbonato all’interno. Al rientro troverai i tuoi vestiti freschi e pronti da indossare, senza dover svuotare e rimettere tutto in lavatrice.

Infine, un ultimo gesto salva-rientro: lasciare l’oblò della lavatrice socchiuso. La lavatrice, se chiusa per troppo tempo, tende a trattenere umidità e sviluppare cattivi odori all’interno del cestello. Lasciandola aperta, anche solo di qualche centimetro, si previene la formazione di muffe e si mantiene l’ambiente interno areato. È una di quelle accortezze che sembrano banali, ma al rientro fanno la differenza.