Francesco Panella sceglie una pizza diversa dal solito: altro che semplice margherita, qui ci sono ingredienti super.
Una scelta che conquista al primo sguardo e ancor di più al primo morso. Francesco Panella, volto amatissimo della ristorazione e della televisione, ha condiviso su Instagram una pizza che non è la solita margherita. A catturare l’attenzione è una versione più ricca e strutturata, che conserva l’essenza della tradizione ma osa con eleganza. Un’alternativa che racconta un nuovo modo di vivere uno dei piatti simbolo della cucina italiana.
La pizza scelta da Francesco Panella: altro che margherita è una vera goduria
La base è quella che ci si aspetta da una pizza fatta come si deve: sottile, ben cotta, con il cornicione dorato al punto giusto. Ma è il topping che cambia le regole del gioco. Al posto del classico fiordilatte sciolto in cottura, arrivano fiocchi di mozzarella di bufala cruda, freschissima e morbida, appoggiata con cura appena prima di servire. A completare il quadro, una generosa spolverata di parmigiano grattugiato che aggiunge carattere, sapidità e profondità di sapore. Le foglie di basilico fresco non sono semplicemente un ornamento, ma un elemento aromatico fondamentale: sprigionano profumo e freschezza, creando un equilibrio perfetto con gli altri ingredienti.

Questa non è una semplice variazione sul tema, ma una vera e propria evoluzione. Una pizza che mantiene viva l’anima della margherita, ma la interpreta con un tocco più deciso. Il pomodoro resta protagonista, ma l’intensità del parmigiano e la cremosità della bufala al naturale portano il gusto su un altro livello. Il risultato è un’esperienza gastronomica più matura, pensata per chi ama la semplicità ma non rinuncia alla complessità del sapore. Panella, che da anni porta la cucina italiana nel mondo con autenticità e passione, dimostra ancora una volta che non servono invenzioni stravaganti per innovare. A volte basta cambiare le proporzioni, osare con un formaggio più intenso, aggiungere una nota cruda per dare nuova vita a un classico.
Una pizza diversa dal solito
La pizza che ha scelto è un esempio di come si possa restare fedeli alle radici, rinnovando però l’esperienza con piccoli ma fondamentali dettagli. Questo piatto, tipico napoletano ma ormai conosciuto in tutto il mondo, spesso viene trasformata in un esercizio di stile o un eccesso di creatività. L'opzione di Panella, invece, si distingue per equilibrio e buon gusto. Non ci sono ingredienti improbabili né combinazioni azzardate. C’è solo la qualità, messa al servizio di una ricetta che non ha bisogno di fronzoli per colpire nel segno.
Il messaggio è chiaro: anche la pizza può essere raffinata, senza perdere la sua anima popolare. Basta trattarla con rispetto. Basta scegliere prodotti eccellenti e valorizzarli al meglio. Questa alternativa alla margherita parla proprio di questo: di una tradizione che sa guardare avanti, di una semplicità che non ha paura di essere elegante. Quella scelta da Panella è molto più di una pizza gustosa. È una dichiarazione di stile gastronomico. Una proposta che racconta l’Italia in modo sincero e moderno. Un piatto che, nella sua apparente semplicità, riesce a emozionare e a sorprendere, proprio come dovrebbe fare ogni grande pizza.