Stefano De Martino incanta Porto Recanati nelle Marche e si gode il mare: il suo viaggio tra spettacolo e relax.
Stefano De Martino è tornato a far battere i cuori con il suo inconfondibile carisma, portando in scena ieri sera il suo amatissimo spettacolo Meglio Stasera all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati. Un appuntamento atteso, che ha registrato grande partecipazione e applausi scroscianti da parte del pubblico marchigiano. Ma oltre alle luci del palcoscenico, Stefano ha deciso di regalarsi qualche ora di meritato relax nella splendida cornice della riviera adriatica. Nelle Marche è possibile anche fare delle terme completamente gratuite.
Questa mattina, infatti, si sta godendo il mare di Porto Recanati, concedendosi una pausa rigenerante tra le acque limpide e il sole d’estate. Il conduttore e showman, sempre attento al contatto diretto con i suoi fan, non ha mancato di condividere qualche scorcio di questa sua giornata sul litorale, mostrando, in questo modo, quanto sia affascinato da questi luoghi. E come dargli torto? Porto Recanati, incastonata tra l’azzurro del mare e il verde del Monte Conero, è una delle perle più brillanti delle Marche. Un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, dove la semplicità incontra la bellezza, dove ogni angolo racconta una storia.
Stefano De Martino nelle Marche: il posto bellissimo che ha scelto di visitare
C’è un motivo se anche un volto noto come De Martino sceglie Porto Recanati per un momento di relax. La cittadina, affacciata sulla costa adriatica, conquista con le sue lunghe spiagge sabbiose premiate dalla Bandiera Blu. Nove chilometri di litorale pulito, ordinato, sicuro. Il mare qui è calmo, protetto da scogliere frangiflutti, perfetto per chi viaggia con bambini o desidera semplicemente immergersi in acque tranquille. Uno dei punti di forza è il lungomare pedonale: un viale che costeggia la costa, animato da casette colorate di pescatori, locali tipici, ristorantini di pesce e una vitalità contagiosa. È il posto ideale per una passeggiata al tramonto o una pedalata in compagnia. Un luogo dove respirare a pieni polmoni l’atmosfera di una vacanza autentica, fatta di sapori, incontri e scorci mozzafiato.

D’estate, poi, Porto Recanati si trasforma. La città si accende di eventi, concerti, sagre e serate sotto le stelle. L’Arena Gigli, proprio dove ieri sera si è esibito Stefano De Martino, ospita spettacoli di grande richiamo, diventando il cuore pulsante dell’intrattenimento locale. Tra le tradizioni più sentite spiccano il Palio di San Giovanni, la Notte Rosa e i mercatini serali lungo Corso Matteotti. Porto Recanati non è solo spiaggia e ombrelloni. Il centro storico custodisce perle come il Castello Svevo, oggi sede di mostre e appuntamenti culturali. Da visitare anche l’area archeologica di Potentia, che racconta la storia dell’antica colonia romana, e la suggestiva Chiesetta della Banderuola, simbolo di fede e tradizione.
Perché vale la pena visitarlo
La gastronomia locale è un altro dei motivi per cui questa località conquista. Il piatto simbolo è il “brodetto portorecanatese”, una zuppa di pesce che racchiude tutta l’anima del mare. Ogni giugno, viene celebrata con una sagra che richiama appassionati da tutta Italia. Ma è possibile gustarlo tutto l’anno nei ristoranti affacciati sulla spiaggia, con il rumore delle onde come sottofondo.
Per chi ama muoversi, Porto Recanati offre una rete di piste ciclabili panoramiche che collegano la costa ai borghi dell’entroterra, come Loreto, con la sua maestosa basilica, o le colline del Conero, meta perfetta per un’escursione tra natura e silenzi. Non sorprende che volti noti come Stefano De Martino scelgano Porto Recanati non solo come tappa dei loro tour, ma anche come luogo in cui rigenerarsi.
Qui si trova il giusto equilibrio tra la vivacità di un centro turistico moderno e la tranquillità di un borgo marinaro ricco di storia e autenticità. Tra un tuffo in mare e una passeggiata sul lungomare, questo meraviglioso luogo dimostra ancora una volta di essere molto più di una semplice meta balneare: è un’esperienza da vivere, un luogo che rimane nel cuore. E chissà che anche Stefano, tra una risata a teatro e un momento di pace sotto l’ombrellone, non stia già pensando di tornare presto.