Palmi e la sua costa incantata: perché la spiaggia più bella della Calabria è la meta perfetta per l’estate, anche se è poco conosciuta.
Tra le meraviglie del Tirreno calabrese, Palmi occupa un posto d’onore. Sulla Costa Viola, questa località balneare affacciata su un mare cristallino riesce a coniugare paesaggi da sogno, tradizione, natura selvaggia e servizi turistici ben integrati. Visitare Palmi in estate significa lasciarsi conquistare da una delle coste più autentiche e scenografiche del Sud Italia. Il tratto di spiaggia più famoso è senza dubbio la Tonnara di Palmi.
Un litorale lungo circa due chilometri, con sabbia chiarissima, ciottoli levigati e scogliere che si tuffano nell’acqua turchese. A dominare la baia, lo Scoglio dell’Ulivo: un’imponente roccia che ospita un ulivo secolare, simbolo della zona e vera icona della Calabria marittima. Da un lato, il porto turistico; dall’altro, la natura incontaminata. Alle spalle c'è il Monte Sant’Elia che, al tramonto, si colora di sfumature viola, donando al paesaggio un’atmosfera quasi sospesa. In Calabria c'è anche la spiaggia dell'Arcomagno, un vero spettacolo.
La spiaggia più bella della Calabria: mare spettacolare e poco conosciuto
A mostrare alcune immagini è la creatrice di contenuti, conosciuta sui social come @chiara_allascoperta. Il mare qui è un invito continuo a tuffarsi. Le acque limpide, i fondali ricchi di vita marina e le numerose grotte nei dintorni, come la Grotta delle Sirene, dell’Arcudace e la Perciata, fanno della Tonnara un punto di riferimento per chi ama lo snorkeling, le immersioni o semplici escursioni in barca. La Tonnara offre un equilibrio raro tra natura e servizi. Chi ama la libertà può scegliere la spiaggia libera, chi invece desidera relax con tutti i comfort trova stabilimenti balneari, bar e ristoranti a pochi passi dal mare. È la meta ideale per famiglie, coppie e viaggiatori in cerca di una Calabria ancora autentica, lontana dai grandi circuiti turistici ma capace di offrire ogni comodità.
@chiara_discovering la caletta che è stata definita la spiaggia più bella della Calabria cosa ne dite siete d’accordo? #calabria #palmi #calettarovaglioso #caletta #spiaggiapiubella #spiaggia #postinascosti #consigliviaggio
Oltre alla spiaggia, tutta la zona regala sentieri e percorsi panoramici. La “Via del Sale”, ad esempio, è un itinerario storico che attraversa scorci mozzafiato, ideali per escursioni e fotografie. Ogni angolo racconta qualcosa: la storia della tonnara, la pesca del pesce spada, il legame profondo con il mare. Da un lato, la Tonnara rappresenta l’anima scenografica e accessibile di Palmi. C'è poi una spiaggia spettacolare e poco conosciuta: la Caletta Rovaglioso. Conosciuta anche come Porto Oreste, questa caletta si nasconde tra le rocce della Costa Viola, in un contesto naturale quasi intatto. È stata più volte inserita tra le spiagge più belle e riservate d’Italia, ed è facile capire il perché.

Qui la natura domina incontrastata. Scogli e rocce levigate dal mare si alternano a minuscole lingue di sabbia, in un paesaggio che invita al silenzio e alla contemplazione. Non ci sono bar, né ombrelloni o assistenza: solo il rumore delle onde, il canto delle cicale e il profumo della macchia mediterranea. Per questo è ideale per chi cerca pace, isolamento e una connessione profonda con l’ambiente. Il mare assume sfumature cangianti, dal verde al blu intenso, fino al viola che dà il nome alla costa. I fondali sono perfetti per lo snorkeling e l’esplorazione: tra piccole grotte e anfratti, si nasconde anche una sorgente d’acqua dolce che forma piscine naturali, fresche e limpide.
Come raggiungere la caletta
Raggiungerla non è semplicissimo, ma ne vale la pena. Dopo aver percorso la strada statale, si deve scendere una scalinata immersa tra ulivi e vegetazione. Il percorso è breve ma ripido, quindi poco adatto a famiglie con bambini piccoli. Ma per chi ama i luoghi selvaggi e autentici, Rovaglioso è una scoperta da custodire. Oltre alla Tonnara e a Rovaglioso, Palmi offre altre spiagge incantevoli. La Marinella, o Marina di Palmi, è una baia raccolta, stretta tra alte pareti rocciose e ghiaia bianca.
Un luogo riservato e scenografico, perfetto per chi cerca tranquillità con un tocco di romanticismo. Nei mesi estivi Palmi rivela tutta la sua bellezza. Le giornate lunghe, il mare calmo e la luce calda esaltano ogni dettaglio del paesaggio. I tramonti sulla Costa Viola sono tra i più affascinanti d’Italia, e l’atmosfera rimane autentica, lontana dalla confusione delle località più mondane. Qui ogni angolo racconta una storia di mare, di vento, di radici.