Esperta rivela come lavare gli asciugamani d’estate: “Molto più morbidi”

Come lavare gli asciugamani d’estate secondo l’esperta @giusy_lover_of_order: i consigli per mantenerli morbidi e profumati.

D’estate si lavano più spesso, ma non sempre si lavano bene. Gli asciugamani, usati quotidianamente e sottoposti a continui cicli di lavatrice, rischiano di perdere morbidezza, profumo e colore, soprattutto durante i mesi più caldi. Il sole, l’umidità, la frequenza dei lavaggi e le scelte sbagliate in lavatrice possono compromettere la qualità di questi indispensabili alleati del benessere quotidiano. A offrire una guida pratica e precisa su come prendersene cura è @giusy_lover_of_order, conosciuta sui social per i suoi consigli puntuali e sempre efficaci su pulizie, ordine e gestione della casa.

Come lavare gli asciugamani d’estate: ancora più morbidi

L’errore più comune che si commette con gli asciugamani è quello di lavarli a temperature troppo alte, convinti che solo così si possa garantire una buona igiene. In realtà, spiega l’esperta, questa abitudine può danneggiare i tessuti e causare un progressivo scolorimento, soprattutto quando si parla di asciugamani colorati o decorati. Il consiglio è semplice ma essenziale: impostare la lavatrice su un lavaggio a 40 gradi. Questa temperatura è sufficiente a rimuovere sporco e batteri, ma allo stesso tempo è delicata sulle fibre. Il risultato? Colori vividi più a lungo e tessuti che non perdono la loro naturale morbidezza.

Un altro passaggio su cui Giusy insiste riguarda la scelta del programma. Spesso si tende a selezionare cicli standard o troppo aggressivi, pensando che l’energia meccanica della lavatrice possa migliorare il lavaggio. In realtà è vero il contrario. Per ottenere asciugamani sempre morbidi, è fondamentale avviare un programma delicato. In questo modo si riduce lo stress meccanico sulle fibre, si evitano le rotture nel tempo e si conserva la consistenza soffice e avvolgente del tessuto.

asciugamani d'estate
Asciugamani in lavatrice, fonte: Instagram

Molto importante anche il tipo di detersivo. Secondo @giusy_lover_of_order, non è necessario usare detersivi specifici per asciugamani: un normale detersivo per vestiti va più che bene, purché non sia eccessivamente aggressivo. Si può scegliere sia una formulazione liquida sia il classico detersivo in polvere, a seconda delle preferenze. Per potenziare l’azione igienizzante, è utile abbinarlo a un additivo igienizzante, facilmente reperibile nei supermercati o nei negozi specializzati. In estate, soprattutto con l’asciugatura al sole, gli asciugamani tendono ad indurirsi, ma con questo metodo saranno sicuramente più morbidi e profumati.

Il detersivo da evitare: è inaspettato

Sorprendentemente, l’ammorbidente è da evitare. Nonostante sia spesso associato alla morbidezza, nel caso degli asciugamani può avere l’effetto opposto: crea una patina che si deposita sulle fibre e, col tempo, le indurisce. Inoltre, riduce la capacità assorbente del tessuto, rendendo l’asciugamano meno funzionale. Una soluzione alternativa, più naturale ed efficace, è aggiungere un bicchiere di aceto bianco direttamente nel cestello o nel cassetto della lavatrice. L’aceto ha proprietà antibatteriche, elimina i cattivi odori e agisce come ammorbidente naturale, lasciando gli asciugamani puliti, profumati e soffici al tatto.

Dopo il lavaggio, anche l’asciugatura gioca un ruolo fondamentale. Quando possibile, è sempre meglio stendere gli asciugamani all’aria aperta, evitando però la luce diretta del sole nelle ore più calde. I raggi solari, infatti, possono scolorire i tessuti e indurirli. Meglio scegliere un angolo ventilato e in ombra, così da favorire un’asciugatura rapida ma delicata. In alternativa, se si usa l’asciugatrice, impostare un programma a bassa temperatura e non sovraccaricare il cestello, per permettere una circolazione uniforme dell’aria. Seguendo questi semplici consigli, anche in piena estate sarà possibile lavare gli asciugamani in modo corretto, senza comprometterne la qualità. A fare la differenza sono piccoli gesti e scelte mirate, che aiutano non solo a risparmiare energia e detersivo, ma anche a mantenere a lungo la sensazione di freschezza e comfort che ogni asciugamano dovrebbe regalare.