Come far tornare i lacci delle scarpe ingialliti di nuovo bianchi: ecco cosa suggerisce l’esperta di pulizie e cura della casa.
I dettagli fanno la differenza, anche quando si parla di scarpe. Possiamo lavarle alla perfezione, eliminare ogni traccia di sporco dalla suola e dalla tomaia, ma se i lacci restano grigi o ingialliti, il risultato non sarà mai davvero impeccabile. A spiegare il trucco definitivo per far tornare i lacci bianchi come appena acquistati è un’esperta di pulizie, che ha svelato un metodo tanto semplice quanto efficace. Niente prodotti costosi o trattamenti complicati: bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza.
Chi ha provato a lavarli in lavatrice lo sa bene: spesso i lacci escono solo leggermente più puliti, ma il bianco brillante è un lontano ricordo. La soluzione, però, esiste e passa da un passaggio fondamentale che molti trascurano: la bollitura. Proprio come avveniva con i vecchi rimedi della nonna, che tornano sempre utili quando si cerca un risultato davvero efficace. In questo caso la bollitura diventa un metodo perfetto per pulire i lacci e non farli mai più ingiallire.
Lavare i lacci delle scarpe: il trucco dell’esperta con un solo prodotto
L’esperta, conosciuta sui social come @simona_home_life_inspiration, suggerisce di riempire una pentola d’acqua e di portarla a ebollizione. Quando l’acqua inizia a bollire, è il momento di aggiungere un cucchiaio abbondante di percarbonato di sodio. Questa sostanza, spesso confusa con il bicarbonato, ha un potere smacchiante e sbiancante straordinario, soprattutto a contatto con l’acqua calda. A questo punto si immergono i lacci, facendo attenzione a che restino completamente sommersi, e si lasciano bollire per circa dieci minuti.
Visualizza questo post su Instagram
La fase successiva è altrettanto importante. Una volta spento il fuoco, i lacci devono rimanere in ammollo nella stessa acqua per almeno due ore. Questo tempo permette al percarbonato di agire in profondità, sciogliendo lo sporco accumulato tra le fibre e neutralizzando quelle fastidiose macchie giallastre che con il tempo si formano a causa del sudore o della polvere.

Dopo il lungo ammollo, si procede con il risciacquo sotto acqua corrente. È importante eliminare ogni residuo di prodotto per evitare che i lacci risultino rigidi o abbiano un odore sgradevole una volta asciutti. Meglio evitare anche di torcerli troppo durante questa fase: si rischierebbe di deformarli. Lasciarli asciugare all’aria, preferibilmente stesi su una superficie pulita e lontano dai raggi diretti del sole, garantisce un risultato ottimale. Quando saranno completamente asciutti, il bianco sarà tornato a splendere, restituendo alle scarpe un aspetto curato e fresco.
I vantaggi di questo metodo
Questo trucco, oltre a essere pratico ed economico, è anche sostenibile. Il percarbonato di sodio è infatti un prodotto biodegradabile e privo di agenti chimici aggressivi, a differenza di molti sbiancanti industriali. Un piccolo gesto che aiuta l’ambiente e che permette di ottenere un risultato professionale direttamente a casa. L’esperta consiglia di ripetere questo trattamento periodicamente, soprattutto per chi indossa spesso scarpe da ginnastica bianche o chi ama l’aspetto ordinato e pulito dei dettagli. In questo modo, i lacci non avranno il tempo di accumulare troppo sporco e resteranno sempre impeccabili.
Alla fine dei conti, bastano pochi minuti e un pizzico di attenzione per trasformare un paio di lacci trascurati in un accessorio che fa davvero la differenza nel look delle scarpe. Una soluzione che unisce il sapere dei rimedi casalinghi con l’efficacia dei prodotti naturali, dimostrando ancora una volta che spesso la semplicità è la strada migliore per ottenere risultati sorprendenti.