6 cose da fare in casa prima di partire per le vacanze: i trucchi per evitare brutte sorprese al ritorno.
L’estate è il momento più atteso dell’anno, ma per partire sereni e godersi le vacanze senza pensieri c’è un dettaglio che molti trascurano: la casa. Prima di chiudere la porta e dirigersi verso spiagge assolate o montagne fresche, è fondamentale preparare l’ambiente domestico. Bastano pochi accorgimenti per evitare di trovare brutte sorprese al ritorno, come cattivi odori, guasti o danni evitabili.
6 cose da fare a casa: i trucchi prima di partire per le vacanze
Ecco sei semplici azioni da fare prima di partire per le vacanze e che ha suggerito l'esperta conosciuta sui social come @home.erica. Alcune ti sorprenderanno per la loro efficacia.
1. Il trucco del bicchiere nel freezer: il test per sapere se è mancata la corrente
Uno dei problemi più subdoli che può capitare durante l’assenza prolungata è un blackout. Se manca la corrente elettrica per diverse ore, il cibo congelato potrebbe scongelarsi e poi ricongelarsi senza che tu te ne accorga. Ma come verificarlo in modo semplice e sicuro? Basta un bicchiere d’acqua e una monetina. Prima di partire, riempi un bicchiere con dell’acqua e mettilo nel freezer finché non congela. Poi appoggiaci sopra una moneta e riponi di nuovo il bicchiere nel congelatore. Al tuo ritorno, controlla: se la moneta è ancora in superficie, tutto ok. Se la trovi sul fondo, vuol dire che il ghiaccio si è sciolto completamente a causa di un’interruzione di corrente e il cibo potrebbe non essere più sicuro da consumare.
2. Svuota il frigorifero dagli alimenti deperibili
Frutta matura, verdure, salumi, formaggi freschi, pasta all’uovo e insaccati: tutti questi alimenti non devono restare nel frigorifero durante la tua assenza. Anche se il frigo è acceso, c'è sempre il rischio di guasti o blackout che potrebbero causare la proliferazione di batteri e cattivi odori. Meglio consumare tutto nei giorni precedenti la partenza o donare quello che non riuscirai a finire. Al ritorno troverai un frigo pulito e senza sorprese.
Visualizza questo post su Instagram
3. Lavastoviglie: svuotata e con lo sportello socchiuso
Lasciare i piatti sporchi nella lavastoviglie prima di partire è un errore che rischia di trasformarsi in un incubo olfattivo. I residui di cibo, con il caldo estivo, possono generare muffe e cattivi odori difficili da eliminare. Ricordati quindi di far partire un ciclo di lavaggio e di svuotare completamente la macchina. Un altro trucco utile: lascia lo sportello semi-aperto per evitare la formazione di umidità stagnante che può favorire muffe e cattivi odori.
4. Chiudi le tapparelle, ma lascia le finestre socchiuse
Molti chiudono ermeticamente tutta la casa, ma così facendo si crea un ambiente chiuso e soffocante, soprattutto nelle giornate più calde. La soluzione ideale è abbassare serrande e tapparelle, così da proteggere gli interni dal sole diretto e da eventuali sguardi indiscreti, ma lasciare qualche finestra socchiusa per far circolare un po’ d’aria. Meglio ancora se dotate di inferriate o zanzariere, così da evitare intrusioni indesiderate.

5. Buttare la spazzatura: un gesto semplice ma fondamentale
Può sembrare banale, ma in realtà è uno degli errori più comuni. Quante volte si parte di fretta e ci si dimentica un sacchetto della spazzatura in cucina o in bagno? Con il caldo, i rifiuti organici possono decomporsi rapidamente e creare odori insopportabili. Senza contare il rischio di attirare insetti indesiderati. Meglio fare un ultimo giro di controllo in tutta la casa e svuotare ogni cestino.
6. Piante innaffiate: il trucco delle bottiglie capovolte
Le piante non devono soffrire la tua assenza. Se non hai un impianto di irrigazione automatico, puoi optare per un metodo semplice e fai da te. Riempi alcune bottiglie di plastica, chiudile con il tappo forato e infilale capovolte nel terreno. In questo modo l’acqua si rilascerà gradualmente, mantenendo il terreno umido per diversi giorni. Naturalmente, se l’assenza sarà prolungata, meglio chiedere a un amico o a un vicino di passare a dare un’occhiata. Preparare la casa prima di una vacanza non richiede troppo tempo, ma può fare una grande differenza al tuo ritorno. A questo punto non resta che partire con la testa libera e senza pensieri: casa tua ti aspetterà in ordine e senza cattive sorprese.