Vacanza in Grecia, quanto costa davvero? "Prezzi molto onesti"

Vacanza in Grecia: quanto costa davvero? Lo raccontano i @therealtravelmakers da Paros. 

Una vacanza in Grecia, in piena estate, può sembrare un lusso riservato a pochi. Ma è davvero così? A sfatare questo mito ci pensano i @therealtravelmakers, coppia di viaggiatori molto seguiti sui social, che ha documentato nel dettaglio la loro esperienza a Paros, una delle isole più affascinanti delle Cicladi. Nel loro ultimo reel, mostrano scontrini alla mano quanto si può spendere davvero per una settimana da sogno in Grecia, anche in alta stagione.

I prezzi, stando a quello che hanno raccontato i due, sono apparsi molto onesti. Non si tratta solo di una sensazione: il loro viaggio, organizzato tra fine luglio e inizio agosto, dimostra che con un po’ di pianificazione si può godere di mare cristallino, spiagge tranquille e panorami mozzafiato senza dover spendere una grande cifra. Paros, del resto, ha un sacco di meraviglie da scoprire.

Il punto di partenza è la scelta della destinazione. Paros non è SantoriniMykonos. E proprio per questo conserva ancora quell’autenticità che in altre isole si è un po’ persa. Poca folla anche in alta stagione, spiagge libere e pulite, tramonti spettacolari e un’accoglienza genuina: la Grecia com’era, ma con il giusto tocco di comfort.

Grecia, quanto costa davvero una vacanza? I prezzi

L’alloggio scelto dai @therealtravelmakers è un perfetto esempio di rapporto qualità-prezzo. Un intero appartamento con vista mare, balconcino, cucina attrezzata e parcheggio privato, a due passi dal centro pittoresco di Naoussa. Il tutto per 60 euro a notte a persona. Una cifra che in molti considererebbero impossibile in piena estate. Invece, è la regola più che l’eccezione, se si prenota con un po’ di anticipo e si sceglie con cura.

Anche sul fronte del cibo, Paros sorprende. Si può vivere bene spendendo circa 45 euro al giorno a testa, gustando specialità locali e piatti freschissimi. Una cena romantica con i piedi sulla sabbia, vista mare e pesce appena pescato? Massimo 30 euro a persona. Ma si può fare anche molto meno: un buon gyro, piatto tipico greco, costa solo pochi euro e sazia con gusto. Insomma, mangiare bene in Grecia non è un’impresa.

Anzi, è uno dei piaceri che si possono concedere ogni giorno, senza sensi di colpa e senza conti salati. Per esplorare l’isola è indispensabile noleggiare un mezzo. I @therealtravelmakers consigliano l’auto, soprattutto per chi viaggia in coppia o in piccoli gruppi: 50 euro al giorno per una macchina che permette di raggiungere anche le spiagge più isolate. Chi preferisce risparmiare può optare per uno scooter, che costa 20 euro al giorno. In entrambi i casi, l’autonomia è totale e si ha la libertà di cambiare programma all’ultimo momento.

Le spiagge e il vantaggio rispetto all'Italia

Le spiagge di Paros sono tra le più belle dell’Egeo. E non serve pagare un lettino per godere di acque trasparenti e sabbia dorata. Quelle libere sono perfette per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. Ma anche quelle attrezzate non sono fuori portata: i prezzi sono simili a quelli italiani, quindi con 10-15 euro si può avere ombrellone e due lettini per l’intera giornata.

grecia vacanza italia
Vacanza in Grecia, fonte: Instagram

Il volo è spesso il capitolo più oneroso. Per Paros, i @therealtravelmakers hanno scelto un’opzione con scalo ad Atene, spendendo circa 300 euro a persona per andata e ritorno. Una cifra che può scendere se si vola su Mykonos o direttamente su Atene per poi proseguire in traghetto. Una soluzione più lenta, ma spesso conveniente. I traghetti, inoltre, offrono viste spettacolari e contribuiscono a rendere l’esperienza di viaggio ancora più memorabile. Alla fine, quanto costa davvero una vacanza a Paros in piena estate? Sommando alloggio, cibo, noleggio e volo, si resta intorno ai 1.000-1.200 euro per una settimana, tutto incluso.

Un budget che, confrontato con molte località italiane nello stesso periodo, appare decisamente accessibile. I consigli dei @therealtravelmakers dimostrano che, con un pizzico di organizzazione e le giuste scelte, la Grecia resta una meta perfetta per chi cerca mare, relax e autenticità senza spendere una fortuna. Paros, in particolare, è una destinazione che incanta senza svuotare il portafogli.