Mediaset lancia la bomba, Rai corre ai ripari: cosa sta succedendo in tv

La Rai risponde a Mediaset: Bianca Guaccero è l'arma segreta contro il ritorno de "La Ruota della Fortuna".

La sfida estiva dell’access prime time si accende. A partire da lunedì 14 luglio, Canale 5 gioca il suo asso nella manica con la messa in onda de La Ruota della Fortuna, il game show cult condotto da Gerry Scotti che ha già dimostrato nel 2024 di saper conquistare pubblico e ascolti. Rai 1, però, non resta a guardare. La rete pubblica ha affinato una strategia ben precisa e ha scelto di rispondere con una contromossa altrettanto decisa: TechetecheteTopTen, affidato a Bianca Guaccero, diventa appuntamento fisso ogni sera dopo il Tg1. Una mossa tutt'altro che casuale.

Rai risponde all'ultima decisione Mediaset: la contromossa

Il ritorno de La Ruota della Fortuna rappresenta per Mediaset una vera e propria dichiarazione d’intenti. Dopo il grande successo ottenuto nel corso dell’anno, con una media di 3.250.000 spettatori a puntata e punte che hanno superato i 4 milioni, il programma si è imposto come un pilastro della fascia preserale. Ancora più impressionanti i numeri sul pubblico giovane: uno share del 29% nella fascia 15-24 anni e addirittura il 32% tra i 15-19enni. Un risultato che conferma quanto il format, rinnovato ma fedele al suo spirito originale, sia riuscito a diventare fenomeno intergenerazionale.

bianca guaccero
Bianca Guaccero a Detto Fatto, fonte: YouTube

Di fronte a questa offensiva, la Rai ha messo in atto una risposta strategica. Da sabato 12 luglio, TechetecheteTopTen andrà in onda tutti i giorni, guadagnandosi la vetrina dell’access prime time di Rai1. Una promozione che ha il sapore di un’investitura ufficiale. Al timone, una conduttrice amata dal pubblico e capace di raccogliere consensi trasversali: Bianca Guaccero. La sua presenza dà un volto rassicurante ma anche dinamico al programma, che miscela memoria televisiva e intrattenimento in un formato agile e perfetto per il pubblico dell’estate.

Non si tratta solo di riempire uno spazio di palinsesto. È evidente che TechetecheteTopTen è stato potenziato proprio per giocare un ruolo da protagonista nella sfida dell’access. Con un montaggio ritmato, momenti cult della tv italiana e la narrazione coinvolgente della Guaccero, il programma punta a trattenere il pubblico generalista e a offrire un’alternativa alla leggerezza del game show concorrente. Una sfida tra stili, tra ricordi e giocate, tra ironia vintage e suspense da ruota. Del resto anche lo show della Guaccero stava avendo un buon successo, anche rispetto al classico Techetechete' che è andato in onda al suo posto fino a poco fa.

La sfida televisiva dell'estate

La decisione di Rai 1 di scommettere su una programmazione quotidiana di TechetecheteTopTen suggerisce una pianificazione precisa e ben calibrata. In un periodo in cui la platea televisiva è più fluida e meno prevedibile, la Rai non ha lasciato spazio all’improvvisazione. L'annuncio della nuova collocazione del programma, affidato direttamente a Bianca Guaccero sui social, ha generato immediata attenzione, accendendo i riflettori su un'operazione editoriale che si candida a influenzare gli equilibri estivi degli ascolti.

Il confronto tra La Ruota della Fortuna e TechetecheteTopTen sarà dunque uno dei più interessanti dell’estate televisiva. Da un lato, il fascino intramontabile di un quiz storico riportato in auge da uno dei volti più solidi della televisione commerciale. Dall’altro, l’intuizione della Rai di giocare la carta della memoria collettiva, aggiornata con la freschezza di una conduzione al femminile e un ritmo da varietà leggero ma curato. Staremo a vedere chi la spunterà e se, la strategia 'difensiva' della Rai avrà la sua vittoria.