Costume da bagno, l'errore comune: "Non usare questo prodotto in lavatrice"

Quando si lava il costume da bagno, c'è un errore che fanno proprio tutti: l'esperta suggerisce di non usare un determinato prodotto in lavatrice, ecco quale e perché.

Lavare i costumi da bagno nel modo corretto è fondamentale per farli durare a lungo e mantenerli sempre in ottime condizioni, stagione dopo stagione. Spesso, però, al ritorno dalla spiaggia o dalla piscina si commette l’errore di lavarli di fretta o con detergenti troppo aggressivi. Una creator molto seguita sui social ha spiegato passo dopo passo quali sono i metodi giusti per prendersene cura senza rovinarli, con consigli semplici e alla portata di tutti.

Il primo dubbio che sorge spontaneo è: meglio il lavaggio a mano o quello in lavatrice? La risposta non è assoluta, perché entrambe le opzioni vanno bene, purché si seguano alcune accortezze fondamentali. Se si vuole essere sicuri di non compromettere in alcun modo il tessuto, il lavaggio a mano è la scelta più delicata e consigliata. Secondo l’esperta, il sapone di Marsiglia è il miglior alleato per questa operazione. Si tratta infatti di un detergente naturale e poco aggressivo, perfetto per preservare l’elasticità e i colori brillanti dei costumi.

Lavare il costume da bagno, l'errore da non fare: come non rovinarlo

A mostrare come fare è l'esperta, conosciuta sui social come @sweet_clemy_home.  Il procedimento è semplice: basta sciogliere un pezzetto di sapone di Marsiglia in acqua tiepida, immergere il costume e lasciarlo in ammollo per qualche minuto. Non serve strofinare con forza, anzi, bisogna sempre trattare il tessuto con delicatezza per non stressare le fibre. Dopo il breve ammollo, è importante risciacquare accuratamente sotto acqua corrente per eliminare ogni traccia di sapone.

Quando invece si sceglie di usare la lavatrice, le regole cambiano. Prima di tutto è fondamentale selezionare un programma delicato, di quelli pensati per capi sintetici o tessuti fragili. In più, è fondamentale proteggere il costume dagli sfregamenti eccessivi con il cestello e con gli altri indumenti. L’esperta suggerisce un trucco semplice ma efficace: inserire il costume all’interno di una federa da cuscino. In questo modo, il tessuto sarà schermato e il lavaggio sarà più dolce.

costume
Lavare il costume da bagno, fonte: Instagram

Un errore da evitare assolutamente è la centrifuga, perché tende a deformare i costumi e a rovinare i loro elastici. Stesso discorso per l’ammorbidente: benché possa sembrare un aiuto per mantenere morbidi i tessuti, in realtà rischia di indebolire le fibre elastiche che danno forma e sostegno al costume. Meglio farne a meno e lasciare asciugare i costumi all’aria, lontano dal sole diretto che scolorisce i colori.

Il problema della sabbia e le macchie di crema

La pulizia del costume non finisce qui. Chi frequenta la spiaggia sa bene quanto la sabbia possa essere fastidiosa e difficile da togliere. I granelli si infilano tra le cuciture e restano incastrati nel tessuto, rischiando di rovinare il capo a lungo andare. Anche in questo caso, l’esperta propone una soluzione pratica: un getto d’acqua corrente forte, passato su tutto il costume per eliminare la sabbia più superficiale. Se questo non basta, si può utilizzare una spazzolina a setole morbide che aiuta a liberare il tessuto senza danneggiarlo. Chi vuole un’azione ancora più efficace può ricorrere a una piccola pompetta elettrica, uno strumento utile per soffiare via anche i granelli più nascosti.

Infine, uno degli inconvenienti più comuni è rappresentato dalle macchie di crema solare. Soprattutto sui costumi chiari, questi aloni giallastri possono essere davvero fastidiosi. L’esperta consiglia un rimedio casalingo che sfrutta due ingredienti presenti in ogni cucina: bicarbonato di sodio e sapone per piatti. Basta creare una pasta densa, applicarla direttamente sulla macchia e lasciare agire qualche minuto prima di passare il costume in lavatrice, sempre seguendo le regole già indicate per il lavaggio delicato.

Prendersi cura dei costumi da bagno non richiede grande fatica, ma bisogna fare attenzione ai dettagli. Basta qualche piccolo accorgimento per farli durare più a lungo, mantenendo colori brillanti ed elastici ben tesi anche dopo tanti bagni in mare o in piscina. Con questi consigli, la beauty routine estiva non riguarderà più solo la pelle, ma anche i capi che ci accompagnano nelle giornate di sole.