Rai Fiction cerca la nuova Amica Geniale: chi potrebbe sostituire la Ferrante

Rai Fiction sta cercando la nuova Amica Geniale, ecco chi potrebbe, secondo le nostre analisi, sostituire Elena Ferrante.

Rai Fiction è alla ricerca di una nuova Elena Ferrante. Dopo il clamoroso successo de L’Amica Geniale, la rete pubblica punta a individuare un’altra grande scrittrice capace di ispirare una serie tv di respiro internazionale. A confermare questa nuova sfida è Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, che in un’intervista recente per Il Tempo ha dichiarato che sta cercando una grande scrittrice da cui trarre una lunga serie di valenza internazionale. Proprio com'è accaduto con la famosissima quadrilogia de L’Amica Geniale. Infine, ha sostenuto che in Italia ci sono tante scrittrici molto brave. Viene da pensare, dunque, che cerchino una scrittrice donna che abbia realizzato una serie di romanzi, possibilmente, una saga, in stile Elena Ferrante.

Rai Fiction, chi potrebbe essere la nuova Ferrante: il successo de L'Amica Geniale 

Certamente va chiarito che non è una ricerca semplice. L’Amica Geniale ha segnato un punto di svolta nella serialità italiana. La storia di Lila e Lenù, tratta dai romanzi di Elena Ferrante, ha conquistato pubblico e critica, portando la fiction Rai a livelli mai raggiunti prima. Se avete amato la Mazzucco, non potete perdere questo film su RaiPlay. I numeri parlano chiaro: l’esordio della quarta stagione ha registrato 3.682.000 spettatori e uno share del 21,1%. La seconda puntata ha mantenuto alta l’attenzione, con 3.419.000 spettatori e il 19,7% di share.

rai fiction amica geniale
Lenù in un scena de L'Amica Geniale

Nel corso della stagione, la serie ha sempre superato i 3 milioni di spettatori a puntata, oscillando tra il 17% e il 22% di share. Ma il successo de L’Amica Geniale non si misura solo in termini di ascolti. La serie ha lasciato un segno profondo nell’immaginario collettivo, diventando uno dei titoli più rappresentativi della fiction italiana contemporanea. È stata definita “una delle fiction più belle del nostro tempo”, capace di restituire la complessità dei sentimenti e delle relazioni umane con una narrazione autentica e coinvolgente.

Il finale della quarta stagione ha avuto grande eco sui social, dove è stato commentato e discusso da migliaia di spettatori appassionati. Ora il pubblico e gli addetti ai lavori si chiedono: quale sarà la prossima saga letteraria a conquistare il piccolo schermo? Noi abbiamo un'ipotesi su chi potrebbe, effettivamente, prendere il posto della Ferrante. Abbiamo pensato subito alla saga della famiglia Casadio, firmata da Daniela Raimondi. Un’opera che, per struttura e temi, sembra possedere tutte le qualità per raccogliere l’eredità della Ferrante.

La saga della famiglia Casadio, nuova fiction Rai?

La saga dei Casadio si sviluppa lungo oltre due secoli di storia italiana, seguendo le vicende di una famiglia attraverso diverse generazioni. Una narrazione corale che ricorda da vicino quella de L’Amica Geniale, dove il tempo e le trasformazioni sociali si intrecciano con le vicende personali dei protagonisti. Temi universali come l’identità, la ricerca di sé, i conflitti familiari e la ribellione contro i limiti imposti dalla società attraversano i romanzi della Raimondi. La presenza della figura di Viollca e dei suoi tarocchi introduce una dimensione magica che arricchisce la trama di significati simbolici, offrendo spunti narrativi capaci di catturare anche il pubblico internazionale.

Al centro della saga ci sono personaggi femminili forti e complessi, donne che lottano per la propria emancipazione e che affrontano le sfide del loro tempo con determinazione e coraggio. Una caratteristica che richiama la forza narrativa dei personaggi di Ferrante, capaci di rappresentare l’universo femminile in modo autentico e profondo. Anche l’ambientazione ha un ruolo cruciale. Il borgo di Stellata e i paesaggi italiani fanno da sfondo a una narrazione che attraversa eventi storici fondamentali per il nostro Paese, offrendo immagini suggestive e atmosfere cariche di fascino. Proprio come la Napoli de L’Amica Geniale, questi luoghi diventano parte integrante del racconto, contribuendo a costruire un mondo narrativo riconoscibile e coinvolgente.

Il successo editoriale della saga della famiglia Casadio, che ha superato le 130.000 copie vendute solo con il primo volume, testimonia già una forte presa sul pubblico italiano. E questo rappresenta un elemento che Rai Fiction non può ignorare nella scelta del prossimo grande progetto seriale. La sfida, dunque, è lanciata. Trovare la nuova Ferrante non significa semplicemente replicare una formula vincente, ma saper intercettare storie che parlano al cuore del pubblico, capaci di raccontare l’Italia e i suoi cambiamenti attraverso le vite di personaggi universali. Staremo a vedere, dunque, se sarà proprio la Raimondi a raccogliere quest'eredità.