Questa è l'insalata perfetta per l'estate: è perfetta per un pranzo (ma eventualmente anche per una cena) sia a casa che in spiaggia.
C’è un piatto che racchiude tutta l’essenza dell’estate: l’insalata di patate, fagiolini e tonno. Fresca, saporita e completa, questa ricetta è perfetta per un pranzo in terrazza, una cena leggera o da portare con sé in spiaggia. L’ho preparata in un caldo pomeriggio di luglio e la mia famiglia l’ha letteralmente divorata. Ora tocca a voi provarla: vi assicuro che conquisterà tutti al primo assaggio. Se amate i piatti estivi, potete anche preparare un'altra insalata perfetta per questo periodo.
I sapori mediterranei si incontrano in un mix irresistibile: la dolcezza dei pomodori secchi, il gusto deciso del tonno, la croccantezza dei fagiolini e il profumo dei capperi e del prezzemolo creano un’armonia perfetta. In più, la presenza di pinoli e uvetta regala un tocco speciale, che rende questa insalata diversa dalle solite e capace di sorprendere ogni palato. Ecco gli ingredienti per preparare l'insalata perfetta dell'estate:
- 500 g di patate
- 250 g di fagiolini
- 150 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
- 50 g di uvetta
- 70 g di pomodori secchi sott’olio (sgocciolati)
- 40 g di olive taggiasche sott’olio (sgocciolate)
- 25 g di pinoli
- q.b. di sale
- q.b. di olio extravergine d’oliva
- 15 g di capperi
- q.b. di prezzemolo fresco
L'insalata perfetta per l'estate: ecco come prepararla a casa
A mostrare quest'idea geniale è la cuoca sui social, conosciuta come @ilcaldosaporedelsud. La prima cosa che bisogna fare per preparare quest'insalata è occuparsi delle patate. Lavatele bene e mettetele in una pentola capiente, copritele con abbondante acqua fredda, aggiungete un pizzico di sale e portate a bollore. La cottura richiede circa 35 minuti, ma controllate infilzandole con una forchetta: devono risultare morbide ma compatte, senza sfaldarsi. Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare a temperatura ambiente. Riponetele poi in frigorifero per circa un’ora: questo passaggio le renderà più sode e facili da tagliare.
Visualizza questo post su Instagram
Nel frattempo dedicatevi ai fagiolini. Eliminate le estremità, sciacquateli sotto l’acqua corrente e lessateli in acqua salata bollente. Bastano 10-15 minuti di cottura, ma il tempo dipende dalla loro grandezza e dal vostro gusto personale. Devono risultare cotti ma ancora croccanti. Una volta pronti, scolateli subito e passateli sotto acqua fredda per fermare la cottura e preservare il colore verde brillante. Fateli raffreddare completamente e poi tagliateli a pezzetti.

Quando tutti gli ingredienti saranno pronti e ben freddi, iniziate a comporre la vostra insalata. In una ciotola capiente mettete le patate tagliate a cubetti e i fagiolini a tocchetti. Aggiungete il tonno ben sgocciolato e i pomodori secchi tagliati a pezzettini. Unite poi le olive taggiasche e i pinoli, che avrete precedentemente tostato in padella per pochi minuti. Tritate finemente i capperi e il prezzemolo fresco e aggiungeteli nella ciotola, insieme all’uvetta ammorbidita.
Condite tutto con olio extravergine d’oliva di qualità, un filo di aceto a piacere e regolate di sale. Mescolate con delicatezza per amalgamare bene tutti i sapori senza rompere le patate. In pochi semplici passaggi avrete preparato un piatto completo, colorato e profumato, che si gusta al meglio freddo di frigorifero. Questa insalata può essere preparata anche con qualche ora di anticipo, anzi: riposando i sapori si amalgamano ancora meglio. Conservatela ben chiusa in un contenitore ermetico e consumatela entro 24 ore.